Ultime Notizie
Referendum: l’incognita degli italiani all’estero
Gli elettori residenti all’estero saranno conteggiati nel quorum? Tutte le risposte
Non sparate sul quorum
Immaginate una nazione nella quale il referendum non ha il quorum. Immaginate una nazione nella quale tutte le […]
Nucleare: su cosa si vota
Manca ormai pochissimo tempo e, come già avvenuto nel 1987, la normativa relativa alla produzione di energia da […]
Nucleare: il problema delle scorie radioattive (II)
Come descritto nella Parte I del dossier legato allo smaltimento dei rifiuti radioattivi, nel mondo attualmente vi sono poco meno […]
Nucleare: il problema delle scorie radioattive (I)
Malgrado Fukushima, in Giappone, abbia mostrato in pieno quanto vi sia ancora da fare nel campo della sicurezza […]
L’eterno ritorno dello statalismo
Uno spettro si aggira per l’Europa: è il ritorno dello Stato. In realtà questo non è uno spettro […]
Nucleare: il problema dell’ecosostenibilità
Dopo aver parlato del grado di indipendenza che apporterebbe all’Italia un ritorno al nucleare credo sia doveroso affrontare il […]
Referendum: (il)legittimo impedimento
Il quesito referendario sul legittimo impedimento non si riferisce al testo originario della legge, la n. 51 del […]
Nucleare: il problema della dipendenza energetica
Il 29 settembre 2010 (dunque ben prima dell’incidente di Fukushima e dei relativi strascichi sul piano politico) il […]
In Danimarca si va verso un cambio di governo
“Non c’è molta politica in questi giorni perchè tutti aspettano che il primo ministro prema il bottone delle […]
Milano, analisi del voto
Milano, vuoi perché si trattava della prima città in termini di popolazione chiamata alle urne, vuoi per la […]
Referendum, acqua: un po’ di storia
Sotto il profilo giuridico, la storia parte da lontano e più precisamente da quando, sotto il governo Giolitti, […]
Referendum, acqua: cosa chiedono i quesiti
Domenica 12 e lunedì 13 giugno si torna alle urne per esprimere un voto per quattro quesiti referendari. […]
I tre motivi dietro la nomina di Alfano
Quel giorno è giunto. Il fondatore dell’idealtipo del partito-azienda, del movimentismo istituzionalizzato, e del superamento della forma partito […]
Napoli, analisi del voto
Luigi De Magistris vince contro tutto e tutti. Vince con il centrosinistra contro il centrodestra, e conquista la […]