Chi è Rasha del Grande Fratello: età, prima e dopo e cos’ha detto sulla Palestina

chi è rasha younes del grande fratello

Chi è Rasha Younes e perché le sue parole al Grande Fratello stanno facendo discutere.

Lunedì 13 ottobre, Simona Ventura ha comunicato ai concorrenti l’accordo tra Israele e Hamas, consistente nella liberazione degli ostaggi da parte di Hamas e, in cambio, la liberazione di detenuti palestinesi da parte di Israele. La conduttrice ha attribuito all’intermediazione di Donald Trump un ruolo fondamentale per questa svolta. Ci sono stati applausi generali nella casa, eppure c’è chi non è riuscito a sorridere e a mostrare entusiasmo: Rasha Younes, la concorrente di origini palestinesi, che ha preferito puntare l’attenzione su una ferita ancora molto aperta.

Chi è Rasha Younes

Rasha Younes ha 32 anni ed è nata ad Amman, in Giordania, ma vive in Italia dal 1996, ovvero da quando aveva 3 anni. Dopo aver trascorso i primi anni di vita all’estero con la madre e la sorella, si è poi trasferita a Pomezia per ricongiungersi con il padre. Di lavoro, oggi, fa l’estetista e poco tempo fa è entrata come concorrente alla 19° edizione del Grande Fratello.

Di origini palestinesi, in occasione della sua presentazione come concorrente del GF, Rasha ha raccontato il suo legame profondo con la storia e la cultura di quella terra. Inoltre, ha perso il padre durante l’adolescenza, quando aveva 13 anni. Ha quindi iniziato a lavorare a 15 anni per aiutare la famiglia e, dopo un breve ritorno in Giordania, rientrano in Italia per costruire una nuova vita.

Rasha Younes non ha il fidanzato, è single e ama molto la libertà e l’indipendenza.

Cos’ha detto Rasha Younes al Grande Fratello

Quando Simona Ventura ha fatto l’annuncio e ha atteso la reazione di Rasha, quest’ultima ha risposto con voce ferma, ma emozionata: “Abbiamo tutti atteso la pace… ma la distruzione che c’è stata, è quella che fa più male. La guerra è finita? Le persone sono finite. Quanti bambini sono morti…” Nella casa è calato un silenzio insolito, con la Ventura che ha provato a rassicurare: “Capisco bene cosa intendi, ma questo è un giorno straordinario, un punto di partenza per chi ha desiderato sempre la pace”, per poi concludere con un opinabilissimo: “Quel che è stato è stato”.

Le parole non restano chiuse dentro la diretta: durante le pause pubblicitarie, Rasha ha portato avanti il ragionamento con i compagni, esprimendo la profonda distanza tra il concetto astratto di pace e la realtà concreta vissuta da milioni di persone. Parlando con i suoi conquilini Beba e Omar Benabdallah, ha affermato: “Quando ha detto pace, io volevo dire… ma che pace? Avete tolto loro la terra, li avete ammazzati tutti. Voglio vedere quelli di Gaza che fanno. Fare l’emozionata felice sarebbe stato proprio falso… non ci riuscivo. Ridate madri e figli che avete ammazzato”.

Le sue parole hanno destato molte reazioni social, come si poteva prevedere, tra chi l’ha appoggiata in pieno e chi ha analizzato come l’annuncio dato dalla Ventura (o il modo in cui è stato dato) fosse fuori luogo.