Logo Termometro Politico

La portaerei Ford, la nave più costosa di sempre

La Portaerei Ford, la nave più costosa mai costruita

La portaerei Ford, la nave più costosa di sempre

Enorme, ultramoderna e costosissima. La Marina militare americana si prepara a dare il benvenuto alla portaerei USS Gerald R. Ford, un gigante pronto ad entrare in servizio a settembre. La portaerei Ford sarà la più costosa nave da guerra mai costruita: è costata 12,9 miliardi di dollari.

Come riportato dalla CNN, la Marina USA ha confermato che a luglio la portaerei Ford comincerà una serie di test in mare aperto. Se tutto andrà bene, il vascello entrerà in servizio a settembre. A marzo, la portaerei era completa al 97 per cento.

Il denaro sborsato per la sua realizzazione ha fatto storcere il naso ad alcuni membri del Congresso di Washington, a cui non sono piaciuti i costi lievitati in corso d’opera e i ritardi accumulati nella costruzione della flotta di nuove portaerei: la Ford doveva essere consegnata a marzo di quest’anno.

La portaerei Ford è la nave più costosa mai costruita

I numeri della portaerei Ford

Sono i numeri a parlare per la USS Gerald R. Ford, nome in codice CVN 78: due reattori nucleari possono portarla a una velocità di 30 nodi, 100.000 tonnellate di dislocamento, 4.500 persone d’equipaggio, la possibilità di ospitare 75 velivoli, 337 metri di lunghezza – ma questo non è un record, visto che la USS Enterprise è leggermente più lunga. Grazie a nuove catapulte elettromagnetiche, la Ford potrà gestire 220 decolli al giorno. Si tratta della prima nave di una nuova classe di portaerei destinate a rimpiazzare quelle della classe Nimitz, compresa la USS Enterprise (CVN 65), entrata in servizio nel gennaio 1962 e andata in pensione nel dicembre 2012 .

La portaerei prende il nome dal 38° presidente degli Stati Uniti, Gerald Rudolph Ford, morto nel dicembre 2006. Ford ha occupato la più prestigiosa poltrona della Casa Bianca dal 1974 al 1977: scelto come vicepresidente da Nixon, e confermato da entrambi i rami del Congresso, divenne presidente proprio quando Nixon si dimise in seguito allo scandalo Watergate.

La Marina degli Stati Uniti sta costruendo anche un’altra portaerei della stessa classe: l’ingresso in servizio è previsto per il 2020, porterà il nome di John F. Kennedy e dovrebbe costare intorno agli 11 miliardi. A marzo la nave era pronta al 18 per cento.