Pagamento assegno inclusione luglio 2024: quando arriva? Date

Assegno unico luglio 2025: quando verrà pagato? Le date Assegno unico luglio 2025: quando verrà pagato il sussidio economico destinato alle famiglie con figli? Come di consueto previste due fasi per il pagamento. Una per i già beneficiari (che non hanno comunicato variazioni del nucleo familiare – potrebbero incidere sull’importo). Un’altra per chi deve ricevere la prima rata in assoluto. Uno sguardo veloce al calendario delle erogazioni. Assegno Inclusione luglio 2025: date pagamento. Nuova domanda? Quando verrà pagato l’assegno unico a luglio 2025 Assegno unico luglio 2025: per quando è previsto il pagamento del sussidio economico destinato alle famiglie con figli? Come di consueto, anche per questo mese il pagamento sarà scaglionato in due fasi. Tra il 15 e il 18 luglio cominceranno le erogazioni per i già beneficiari del sostegno, cioè per chi deve ricevere dalla seconda rata in poi. Inoltre, entro lo stesso giorno verranno accreditati anche eventuali conguagli, sia a credito che a debito. Giusto una settimana dopo, alla fine del mese, più nello specifico entro il 28 luglio dovrebbero partire le erogazioni delle prime rate in assoluto ma anche i versamenti per coloro che hanno recentemente comunicato delle variazioni di reddito o numerosità/composizione del nucleo familiare (ovvero variazioni che danno luogo a un cambiamento dell’importo).

Pagamento assegno inclusione luglio 2024: quando arriva? Date

Pagamento assegno inclusione luglio 2024: quando arriverà nelle tasche dei beneficiari questo mese? Qualche tempo fa è stata proprio l’Inps a comunicare con esattezza le date in cui verrà versato il sostegno economico. Ecco quali sono i giorni da tenere a mente non solo a luglio ma anche in generale.

Naspi agosto 2024: quando arriva il pagamento? Date probabili

Pagamento assegno inclusione luglio 2024: quando arriva?

Pagamento assegno inclusione luglio 2024: quando arriverà nelle tasche dei beneficiari questo mese? Qualche tempo fa è stata proprio l’Inps a comunicare con esattezza le date in cui verrà versato il sostegno economico. Nello specifico, bisogna fare riferimento al messaggio n. 835 del 26 febbraio per avere una panoramica precisa delle tempistiche di pagamento dell’assegno di inclusione nel corso del 2024. Nel suddetto comunicato ufficiale, l’ente sottolineava come gli accrediti dell’assegno di inclusione si sarebbero andati a sovrapporre, in poche parole, a quelli del Reddito di Cittadinanza (che l’AdI ha sostituito).

Tempistiche sovrapponibili a quelle del Reddito di Cittadinanza

Pagamento assegno inclusione luglio 2024: dunque, come per il Reddito di Cittadinanza, è possibile attendersi la prima erogazione in assoluto del sostegno il giorno 15 di ciascun mese. Da considerare la stessa data anche nel caso in cui si attenda la carta oppure se si aspettano delle mensilità arretrate. Invece, per quanto riguarda l’erogazione del rateo “ordinario”, ovvero dal secondo accredito in poi, la data di pagamento risulta fissata al giorno 27 di ciascun mese. Ciò a meno che tale giorno non cada una festività o di domenica. Nessun problema se invece cade di sabato, per Poste è un giorno bancabile come gli altri. Quindi, si può confermare giorno 27 luglio, che appunto viene di sabato, come data stabilita per il prossimo pagamento dell’Assegno di Inclusione.

Segui Termometro Politico su Google News

Scrivici a redazione@termometropolitico.it