Logo Termometro Politico

Il premier giapponese Shinzo Abe promuove Renzi

Matteo Renzi riceve l’investitura dal Primo Ministro nipponico Shinzo Abe, nel vertice dell’Aja in corso, che sarà seguito dal summit sulla sicurezza nucleare. Renzi e Abe sono accomunati dall’intento di dare un forte scossone alla politica economica dei propri Paesi: stimolo ai consumi e alla domanda interna, crescita dell’inflazione. La ripresa economica, dunque, è al centro  dell’azione politica di entrambi.

Il premier ha incassato l’endorsment del collega giapponese che come lui aveva promesso uno choc all’economia del Paese del Sol Levante: una serie di riforme destinate a rilanciare i consumi e la domanda interna con l’obiettivo di far tornare a cresce l’inflazione. Misure che gli analisti avevano definito Abenomics analogamente a come oggi si parla di Renzinomics per descrive l’insieme di proposte dell’ex sindaco di Firenze per rilancere il Paese.

Secondo Abe “l’economia italiana dipende dalla leadership di Renzi e la comunità internazionale sta guardando con attenzione alla sua azione”. Renzi ha replicato di “relazioni cruciali e importanti”, invitando poi Abe ad un bilaterale a Roma.