L’offerta di lavoro da sogno: stipendio altissimo, auto e affitto gratis
In Australia, in una piccola comunità di Julia Creek, con i suoi 550 abitanti, continua a offrire condizioni lavorative straordinarie.
Per un medico disposto a trasferirsi in una delle zone più isolate e semidesertiche del Queensland, si può raggiugere uno stipendio annuo di 394mila euro, l’alloggio gratuito e un’indennità per l’auto rappresentano un incentivo senza precedenti, ma la sfida rimane: accettare una vita in isolamento e lontano da ogni centro urbano.
L’offerta di lavoro lanciata da Julia Creek non è nuova, ma continua a fare parlare di sé per il valore economico e le condizioni di vita particolari. Nel 2022, il paese si era già distinto per aver proposto uno stipendio annuale di circa 680.277 dollari australiani (pari a 394mila euro) a un medico. La cifra è circa il doppio di quanto normalmente si guadagna in altre parti del Paese, compensando l’enorme isolamento geografico e la scarsità di servizi.
Il medico assunto sarebbe l’unico professionista sanitario residente nella cittadina, incaricato di assistere l’intera popolazione locale. Julia Creek dista infatti ben 19 ore di macchina dalla metropoli più vicina, Brisbane, e l’ospedale più vicino si trova a tre ore di distanza, rendendo indispensabile una presenza medica costante e sul posto.
Vivere a Julia Creek: tra opportunità e isolamento
Adam Louws, il precedente medico residente che ha accettato l’incarico nel 2022, ha raccontato all’Associated Press la sua esperienza, sottolineando come il compenso economico sia stato solo una parte del valore del lavoro svolto. «I soldi sono tanti, ma non credo che la gente prenda in considerazione tutto ciò che un lavoro del genere può darti», ha spiegato Louws. Per lui, vivere a Julia Creek ha rappresentato un ritorno a uno stile di vita più semplice e comunitario, dove «tutti conoscono tutti».
Tuttavia, l’isolamento ha pesato soprattutto sulla famiglia del medico: la moglie e i quattro figli hanno risentito della lontananza da servizi e contatti sociali, portando Louws a decidere di lasciare la comunità dopo alcuni anni. Le condizioni climatiche estreme e la presenza di un ecosistema unico, con insetti tropicali, hanno rappresentato ulteriori sfide quotidiane.
Il sindaco di Julia Creek ha commentato la situazione sottolineando il ruolo cruciale del medico per la sopravvivenza stessa della comunità: «Quante persone possono dire di voler vivere in zone così remote?» ha detto, evidenziando quanto sia difficile attrarre professionisti in aree tanto isolate.
Dopo la decisione di Adam Louws di trasferirsi altrove, Julia Creek ha riaperto la selezione per un nuovo medico, con le candidature chiuse il 30 marzo 2025. L’offerta rimane invariata, con un pacchetto completo che comprende uno stipendio di quasi 400mila euro, l’alloggio incluso e un’indennità per l’auto, per compensare la necessità di spostamenti in una zona dove i servizi sono limitati.
Questa proposta rappresenta una delle più vantaggiose opportunità lavorative per un medico in Australia, ma richiede una predisposizione a vivere in modo isolato e a far fronte a condizioni ambientali impegnative. La comunità di Julia Creek, immersa nella regione semidesertica dell’Outback, continua a sperare di trovare un professionista disposto ad accogliere questa sfida e a garantire assistenza sanitaria a una popolazione che dipende da lui o lei per la propria salute e sicurezza.
La ricerca e la selezione del candidato ideale rappresentano una questione prioritaria per le autorità locali, consapevoli che la presenza di un medico non è solo una questione di cura sanitaria, ma anche un elemento fondamentale per la coesione sociale e la sopravvivenza stessa di una comunità