4 Ristoranti con Alessandro Borghese: ecco chi paga il conto. Tutti i retroscena
4 Ristoranti è tra i format di maggiore successo di Sky, va in onda ormai da diverse stagione ed è diventato un format cult. Alessandro Borghese è alla guida del programma sin da suo debutto e ha visitato diverse località dell’Italia dove i ristoratori si sono messi in discussione affrontando una competizione a volte decisamente agguerrita. Non sono mancati i colpi di scena e qualche momento inaspettato, del resto ogni ristoratore vuole dare il meglio di se e dimostrate di essere il migliore nella propria area di riferimento.
Dopo aver mangiato in ogni ristorante i concorrenti devono dare diverse votazione: dalla location alla specialità, ma anche il menù e il servizio e infine devono votare il conto. Ai loro voti sarà aggiunto il giudizio di Borghese che alla fine decreterà il vincitore. In questi anni in molti si sono chiesti chi paga i vari conti, inizialmente alla domanda nessuna sapeva dare la risposta, ma oggi è stato reso noto a chi sono a carico i vari conti dei ristoratori.
La risposta più ovvia è che la produzione paghi il totale dei tre conti, si assuma l’onere di assolvere a questo compito, eppure c’è anche chi ha sostenuto che sia lo stesso Alessandro Borghese a pagare il conto. Infine si è fatta strada l’idea che uno sponsor esterno, non palesemente visibile si faccia carico delle spese di fine pasto, ma qual è la verità? Chi paga i conti del format? A svelare l’arcano un’ex ristoratrice che ha partecipato al programma: intervista ha rivelato chi è a carico il costo della cena.
4 Ristoranti, ecco chi paga il contro: la verità svelata da un’ex ristoratrice
L’ex ristoratrice ha dichiarato in un’intervista che in realtà a pagare il conto sono i concorrenti. Chi acconsente di esporre il proprio locale, gode degli effetti della pubblicità originati dal format, per questo in accordo con la produzione accetta anche di offrire la cena. Insomma gli stessi ristoratori si fanno carico del conto, in cambio hanno una visibilità a livello nazionale. Certo è che non tutti i concorrenti hanno avuto effetti positivi dalla partecipazione al programma, c’è chi si è lamentato di non essere apparso in tv come avrebbe voluto e che l’immagine del locale ne ha risentito.
In una recente intervista Borghese ha rivelato cosa consiglia ai ristoratori quando vengono scelti per partecipare al format, che tra l’altro ha un vasto seguito: “Funziona che all’inizio c’è l’entusiasmo di essere stati scelti e io dico sempre “avete già vinto” perché c’è un grande ritorno pubblicitario. Quindi gli consiglio di non fare i “gargarozzoni”, di non aumentate i prezzi che poi non fa bene. Tanti hanno pure chiuso. All’inizio si amano e io gli dico “oggi da te domani da loro, sii onesto, sii obiettivo e trasparente, dì quello che devi dire”, ma c’è sempre un po’ ‘di remora all’inizio.”