Il Paradiso delle Signore, che succede? Ascolti crollati, la Rai medita una scelta dolorosa

Pubblicato il 15 Ottobre 2025 alle 22:30 Autore: Francesca Testa
Flop Il Paradiso delle Signore
Seguici su Telegram!

In pochi l’avrebbero detto, ma anche Il Paradiso delle Signore può subire delle crisi. Ecco cosa accadrà alla storica soap opera RAI

La decima stagione de Il Paradiso delle Signore sta attraversando un periodo di difficoltà. Nonostante i suoi anni di successo, la soap opera di Rai 1 fatica a mantenere il pubblico incollato al piccolo schermo, registrando un calo significativo negli ascolti rispetto alla scorsa stagione. Ecco i motivi della flessione, ma, soprattutto, cosa ha in mente la RAI per fronteggiare tutto ciò.

Crisi d’ascolti per Il Paradiso delle Signore

Dopo un inizio promettente, l’attuale stagione ha registrato una media giornaliera di circa 1,2 milioni di spettatori, con uno share che si aggira tra il 14% e il 16%, toccando punte più basse del 13% in alcuni episodi. Questi numeri segnano una flessione evidente rispetto alla stagione precedente, quando la soap aveva una media di 1,4 milioni di spettatori al giorno, con uno share che oscillava tra il 16% e il 18%.

Il Paradiso delle Signore, ascolti in calo
Come agirà la RAI? – (termometropolitico.it)

Uno dei protagonisti principali, Pietro Masotti, che interpreta il controverso Marcello Barbieri, ha deciso di esprimere la sua opinione sul calo di ascolti tramite i social. L’attore ha cercato di rassicurare i fan, sostenendo che la diminuzione di spettatori non dipenderebbe dalla qualità delle trame, ma piuttosto dalla forte concorrenza delle serie turche, che quest’anno hanno invaso il palinsesto pomeridiano di Canale 5, rubando parte del pubblico tradizionale de Il Paradiso delle Signore.

“Non stiamo parlando di un calo dovuto a trame poco avvincenti”, ha scritto Masotti. “Il vero motivo è la presenza della concorrenza turca, che l’anno scorso non c’era e che ha iniziato a trasmettere mentre noi eravamo fermi”. L’attore ha sottolineato che la diminuzione degli ascolti non è drammatica, aggiungendo che si tratta “solo di un punto in meno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno”.

In effetti, la competizione nel daytime televisivo è diventata sempre più agguerrita. Serie come La forza di una donna, in onda su Canale 5, sono riuscite ad attrarre un pubblico ampio e fedele, minando la posizione de Il Paradiso delle Signore. Le soap turche, caratterizzate da trame emozionanti e cariche di drama, hanno conquistato una fetta significativa di spettatori, attirando soprattutto il pubblico femminile, tradizionale fan delle soap italiane.

Il futuro de Il Paradiso delle Signore dipenderà molto dalla sua capacità di evolversi e rispondere alla crescente concorrenza delle altre produzioni, senza perdere l’essenza che l’ha resa una delle soap più amate dal pubblico italiano. Se le trame sapranno coinvolgere il pubblico e rispondere alle aspettative dei telespettatori, potrebbe esserci ancora speranza per un riscatto nelle prossime settimane.

In ogni caso, la soap di Rai 1 dovrà fare i conti con la sfida più grande di tutte: mantenere il proprio pubblico, fidelizzando anche le nuove generazioni, in un panorama televisivo sempre più competitivo.