Homo homini lupus: la trappola del dumping sociale

Pubblicato il 18 Giugno 2014 alle 12:11 Autore: Andrea Scavo
Homo homini lupus: la trappola del dumping sociale

Cos’è il dumping sociale? Una delle catastrofi innescate dalla globalizzazione.

Le economie nazionali sono in competizione tra loro per attrarre gli investimenti internazionali. Il dumping sociale è la concorrenza sleale che, in questa competizione, i paesi emergenti esercitano nei confronti delle economie avanzate, attraverso leggi e normative nazionali che tutelano meno i propri lavoratori e che, quindi, abbattono i costi per le aziende.

Alla base di questo processo c’è la libertà di movimento del capitale internazionale. Le aziende muovono investimenti (e posti di lavoro) e attività produttive attraverso le frontiere alla ricerca condizioni più vantaggiose. I governi nazionali cercano in tutti i modi di rendere il proprio paese il più appetibile possibile, anche riducendo (o a mantenendo estremamente basse) le tutele dei propri lavoratori.

Operaie cinesi 2

È una “lotta per il prodotto mondiale”, come l’ha definita l’ex cancelliere tedesco Helmut Schmidt.

Il dumping sociale è “sleale” perché gioca con regole differenti: il capitale viaggia internazionalmente, mentre le normative sul lavoro restano nazionali. E la concorrenza si realizza sulle spalle dei lavoratori, sui loro salari e sui loro diritti. Salari e diritti che vengono sacrificati pur di attrarre investimenti internazionali e posti di lavoro. Una “corsa al ribasso” che sacrifica la dignità per (sperare di) mantenere il lavoro.

È una logica perversa che la sta facendo da padrona sia nel ricco Occidente sia nei paesi in via di sviluppo.

Nei primi, mantenere in vita quel patrimonio di diritti e tutele conquistato negli ultimi due secoli significa perdere competitività a livello internazionale. Le imprese che possono delocalizzano, e quelle che restano hanno il loro bel da fare a reggere alla concorrenza di chi produce pagando gli operai venti o trenta volte di meno.

Nei secondi, la totale dipendenza dagli investimenti stranieri costringe a stroncare sul nascere qualsiasi ipotesi di autentico sviluppo, di diffusione del benessere, di progresso sociale. La crescita economica folgorante è dopata dall’afflusso di capitali stranieri, rapidi a cogliere l’opportunità del profitto ma per nulla interessati a stimolare un sano processo di sviluppo locale.

Per quanto riguarda l’Occidente, la scelta è netta: o abbassiamo le nostre tutele e i nostri diritti, inseguendo la competitività al ribasso che ci impongono i paesi emergenti, o ci rassegniamo a veder sparire l’industria manifatturiera dai nostri paesi. Puntare sulle competenze, sulle eccellenze, sul “fare sistema” o stereotipi simili sarebbe solo un palliativo. Intendiamoci: va sicuramente fatto. Ma cosa faremo quando a livelli di eccellenza e a competenze di primo livello saranno arrivati anche operai, tecnici e ingegneri indiani, cinesi e – perché no – somali e congolesi? Molti di questi paesi investono più di noi in ricerca, istruzione e formazione avanzata, e le università asiatiche scalano ormai da tempo le classifiche dei migliori atenei del mondo. Spa lussoE poi, può vivere un intero continente industrializzato come l’Europa (ma il discorso vale anche per gli Stati Uniti, il Giappone, l’Australia) di sole eccellenze? Il manifatturiero di qualità per le nicchie di mercato potrà occupare una quota limitata di lavoratori. Il mito della società dei servizi, in cui ci si occupa solo di credito e assicurazioni, intrattenimenti e cura della persona, d’altronde, non può reggere proprio perché il ceto medio sta scivolando verso il basso, piuttosto che rimpolpare la domanda di beni e servizi di qualità.

Il dumping sociale è la faccia perversa della globalizzazione. L’esplosione dei tassi di disoccupazione, la stagnazione dei salari e il dirottamento degli investimenti verso le economie emergenti descrivono un quadro ben preciso: l’Occidente sta smettendo di produrre. Sta diventando una terra dove si consumano beni prodotti altrove. Le società occidentali si stanno spaccando in due: da un lato i pochissimi che traggono profitto da questa situazione, dall’altro la massa di coloro il cui stare bene, il cui benestare non è più necessario. La massa che deve semplicemente guadagnare quel minimo per poter consumare, e far continuare a girare la giostra. Il ceto medio, la conquista occidentale del Novecento, sta scomparendo.

I “perdenti” dell’attuale situazione non sono solo gli operai, i piccoli artigiani e le medie aziende. A rimetterci è l’intera società. Perché i salari che ristagnano, il lavoro che manca e le prospettive frustrate di un’intera generazione tolgono linfa vitale a tutto il sistema. La spina dorsale del sistema economico viene giù, se l’Occidente si deindustrializza. E un sistema in difficoltà, come abbiamo imparato in questi ultimi anni sulla nostra pelle, è facile preda della speculazione internazionale.

La speculazione attacca, il welfare è sotto accusa, i diritti retrocedono, l’economia reale ristagna e recede. Non è un affare che riguarda solo gli operai della Fiat o i piccoli imprenditori del Nord-Est. È tutta l’Italia, tutta l’Europa, tutto l’Occidente che rischia il collasso.

 

GLI ALTRI POST DEL RATTO DI EUROPA:

1. Il debito italiano e la ricchezza europea

2. Quando Europa è stata rapita

3. AAA sinistra cercasi

4. La scomparsa dell’industria europea

5. Tutta la roba migliore è fatta in Cina

 

Per acquistare Il ratto di Europa:

su ediesseonline.it

su lafeltrinelli.it

su amazon.it

su ibs.it

Per commentare su questo argomento clicca qui!

L'autore: Andrea Scavo

Ricercatore in Scienze Sociali e Politiche. Si occupa principalmente di politiche pubbliche e processi di policy-making, network e multi-level governance, istituzioni e politiche dell'Unione Europea, ricerca socio-organizzativa e organizzazione aziendale, diritto del lavoro e commercio internazionale.
Tutti gli articoli di Andrea Scavo →