Spesometro 2017: proroga delle scadenze quasi ufficiale, le date

Pubblicato il 28 Agosto 2017 alle 11:42 Autore: Daniele Sforza
Spesometro 2017: proroga scadenze quasi ufficiale, le date

Spesometro 2017: proroga delle scadenze quasi ufficiale, le date.

La notizia tanto attesa è infine giunta tramite il viceministro dell’Economia Luigi Casero. Lo Spesometro 2017 avrà la sua proroga delle scadenze, come promesso lo scorso luglio. Ricordiamo bene il caos fiscale di fine luglio, con il calendario fitto di scadenze fiscali e la proroga annunciata ufficialmente a ridosso dei termini. Il presidente CNDCEC Massimo Miani aveva infatti richiesto più tempo per l’adeguamento alle nuove modalità di invio relative allo Spesometro 2017.

Tuttavia, la tempistica non era il solo cavillo: si andava anche sul profilo legale. Lo rivela l’art. 3 dello Statuto dei diritti del Contribuente, per il quale le modifiche agli adempimenti fiscali periodici possono essere applicati solo dal periodo d’imposta successivo a quello in corso. Inoltre, le disposizioni tributarie non possono includere adempimenti a carico dei contribuenti la cui scadenza sia fissata prima di 60 giorni della data della loro entrata in vigore.

Spesometro 2017: proroga scadenze quasi ufficiale

Dopo la proroga ufficiale del modello 770 e del versamento delle imposte sui redditi, è in arrivo anche quella dello spesometro 2017. La scadenza per lo spesometro semestrale 2017 è attualmente ancora quella vecchia. Per il I semestre, la scadenza è fissata al 18 settembre 2017. Per il II semestre, invece, la scadenza è fissata al 28 febbraio 2018. Al momento le date sono ancora quelle, perché la comunicazione ufficiale deve ancora pervenire – ma arriverà nei prossimi giorni, sicuramente. Quindi, lo Spesometro 2017 per il I semestre avrà la sua proroga.

Il termine ultimo per l’invio dei dati dovrebbe slittare di un mese, e quindi finire a ottobre. Sono diverse però le richieste di un ritorno a uno spesometro annuale, senza parlare di chi ne vorrebbe la completa abolizione. Va inoltre considerato che lo Spesometro 2017 per il I trimestre aveva già avuto una proroga. La scadenza originaria era stata fissata per il 25 luglio, poi prorogata al 31 agosto e infine al 16 settembre che, essendo un sabato, è ulteriormente slittata a lunedì 18. La nuova data dovrebbe quindi corrispondere al 31 ottobre 2017.

Spesometro 2017 e scadenze fiscali: rischio caos

Lo stravolgimento delle scadenze fiscali emanato con il Dl 193/2016 ha infittito il calendario degli adempimenti per professionisti e intermediari. E le prime richieste del presidente CNDCEC sono state accolte, ma adesso si attende l’ufficialità delle nuove scadenze relative allo Spesometro 2017. Infatti, la finalità del governo è quella di combattere l’evasione fiscale, ma per molti non è questo lo strumento giusto. Infatti, l’ultima revisione delle scadenze fiscali ha prodotto solo caos tra i commercialisti e gli esperti contabili. Basti vedere la tabella sottostante relativa alle scadenze dei versamenti e alle comunicazioni IVA per avere un quadro della situazione.

Scadenze, ecco le date

PeriodoVersamento IVAInvio telematico dati IVA
Gennaio16 febbraio 2016Le liquidazioni: 12 giugno 2017. Spesometro: 25 settembre 2017.
Febbraio16 marzo 2017Liquidazioni: 12 giugno 2017. Spesometro: 18 settembre 2017
Marzo17 aprile 2017Liquidazioni: 12 giugno 2017. Spesometro: 18 settembre 2017
I TrimestreIl 16 maggio 2017Liquidazioni: 12 giugno 2017. Spesometro: 18 settembre 2017
Aprile16 maggio 2017Liquidazioni: 18 settembre 2017. Spesometro: 18 settembre 2017
Maggio16 giugno 2017Le liquidazioni: 18 settembre 2017. Spesometro: 18 settembre 2017
Giugno17 luglio 2017Liquidazioni: 18 settembre 2017. Spesometro: 18 settembre 2017
II Trimestre22 agosto 2017Le liquidazioni: 18 settembre 2017. Spesometro: 18 settembre 2017
LuglioIl 22 agosto 2017Liquidazioni: 30 novembre 2017. Spesometro: 28 febbraio 2018
Agosto18 settembre 2017Liquidazioni: 30 novembre 2017. Spesometro: 28 febbraio 2018
Settembre16 ottobre 2017Liquidazioni: 30 novembre 2017. Spesometro: 28 febbraio 2018
III Trimestre16 novembre 2017Liquidazioni: 30 novembre 2017. Spesometro: 28 febbraio 2018
Ottobre16 novembre 2017Le liquidazioni e Spesometro: 28 febbraio 2018
NovembreIl 18 dicembre 2017Liquidazioni e Spesometro: 28 febbraio 2018
Dicembre16 gennaio 2018Liquidazioni e Spesometro: 28 febbraio 2018
IV Trimestre16 marzo 2018Liquidazioni e Spesometro: 28 febbraio 2018

Scadenze fiscali Spesometro dal 1° gennaio 2018

Per quanto riguarda le scadenze fiscali del nuovo spesometro e le comunicazioni IVA trimestrali, dal 1° gennaio 2018 le nuove date sono le seguenti:

  • I Trimestre: 31 maggio
  • II Trimestre: 16 settembre
  • III Trimestre: 30 novembre
  • IV Trimestre: 28 febbraio

Quindi risulta chiaro dunque come le scadenze relative allo Spesometro 2017 facciano infuriare – oltre che impazzire – commercialisti e intermediari. E Miani ha già minacciato uno sciopero dei commercialisti qualora le richieste di una proroga non dovessero verificarsi. Tuttavia, come promesso da Casero stesso a luglio scorso, anche le scadenze dello spesometro 2017 relative al I trimestre avranno la loro nuova proroga. Dunque dovrebbe essere ufficializzata a breve, nei prossimi giorni.

SEGUICI SU FACEBOOK E TWITTER

RIMANI AGGIORNATO: ISCRIVITI AL FORUM DI TERMOMETRO POLITICO A QUESTO LINK

L'autore: Daniele Sforza

Romano, classe 1985. Dal 2006 scrivo per riviste, per poi orientarmi sulla redazione di testi pubblicitari per siti aziendali. Quindi lavoro come redattore SEO per alcune testate online, specializzandomi in temi quali lavoro, previdenza e attualità.
Tutti gli articoli di Daniele Sforza →