La Germania pensa a Julia, Gauck e la Merkel fanno pressing su Kiev
[ad]Che interessi avrebbe la Germania nell’attaccare il governo alla guida di un paese chiave per le politiche dell’Unione Europea, soprattutto in merito ai rapporti con la Russia? La stessa Russia come puo’ sostenere la leader di un’opposizione che la critica, e non certo in maniera indulgente? Senza dimenticare il pericolo che la “rivoluzione arancione” ha rappresentato per il potere dell’elite russa. In tutto questo gli interessi comuni russo-tedeschi come si pongono? E l’Unione Europea ha una posizione comune? Per ora l’Unione, tramite la responsabile per gli affari esteri Catherine Ashton, si dice “seriamente preoccupata”.
Come se non bastasse è intervenuta nella vicenda anche l’Uefa che, dopo minacce tedesche di boicottare i prossimi campionati europei di calcio, ha dichiarato che la manifestazione non subirà né ritardi né spostamenti, con sollievo della Polonia, spettatore interessato.
di Pietro Acquistapace