Sondaggi elettorali Tecné, il Pd perde mezzo punto, Avs lo guadagna

Pubblicato il 25 Luglio 2025 alle 15:13 Autore: Gianni Balduzzi
volti leader politici

Gradimento dei leader, Conte stacca Schlein

Il centrodestra rimane stabile ed è una buona notizia per la maggioranza di governo, considerando che per gli ultimi sondaggi elettorali di Tecné, così come gli altri, è ancora largamente in testa e molto forte. Fratelli d’Italia è al 30,2%, due decimali più in alto rispetto a giugno, mentre la Lega proprio due decimali li ha persi ed è all’8,4% e Forza Italia è stabile all’11%.

All’opposizione si assiste al declino del Pd, che è al 21,4% ed ha mezzo punto in meno di un mese fa, ad approfittarne sono gli alleati, come Verdi e Sinistra che rispetto a giugno sono saliti dal 6% al 6,5%, e come il Movimento 5 Stelle, al 12,2% dopo avere guadagnato tre decimali nell’ultimo mese.

Al centro Azione, al 3,3%, ha perso un decimale, come Italia Viva, all’1,9%, mentre è in recupero +Europa all’1,7%, due decimali in più rispetto a giugno.

In calo, infine, le liste minori, ora al 3,4%, lo 0,3% in meno rispetto a un mese fa.

Sondaggi elettorali Tecné, la fiducia in Meloni sale ancora

Notizie ancora migliori vengono per la maggioranza sul versante della fiducia verso governo e principali leader. I sondaggi elettorali di Tecné evidenziano un incremento mensile di quanti danno la sufficienza all’esecutivo, che sono il 43%, mentre sono scesi di mezzo punto gli insoddisfatti, che sono il 49,7%, uno dei valori più bassi degli ultimi mesi. Salgono poi al 7,3% gli indecisi.

I sondaggi di Tecné mostrano anche che è alta pure la fiducia nei leader di centrodestra, quella in Meloni ha raggiungo il 46,3%, un decimale in più rispetto a luglio, così come quella in Tajani, che è al 39,6% dopo essere anch’essa aumentata dello 0,1%.

Ancora maggiore è stato l’incremento per Conte, al 31%, lo 0,4% in più rispetto a giugno. Il leader del Movimento 5 Stelle allunga le distanza su Schlein, che è al 29,6%, lo 0,3% in meno rispetto a un mese fa. In discesa, anche se solo dello 0,1%, è anche Salvini, al 26,9%, mentre Calenda torna dopo molto tempo al 20%, salendo in un mese di quattro decimali.

Nonostante la crescita delle intenzioni di voto per il loro partito per Bonelli e Fratoianni non ci sono miglioramenti, anzi, il loro livello di fiducia rimane al 15,9%, in calo dello 0,3% nel caso di Bonelli e stabile per Fratoianni. Sotto c’è al 15,3% Magi, in discesa anch’esso, dello 0,2%, e poi Matteo Renzi, ultimo e stabile al 13,5%.

Per commentare su questo argomento clicca qui!

L'autore: Gianni Balduzzi

Editorialista di Termometro Politico, esperto e appassionato di economia, cattolico- liberale, da sempre appassionato di politica ma senza mai prenderla troppo seriamente. "Mai troppo zelo", diceva il grande Talleyrand. Su Twitter è @Iannis2003
Tutti gli articoli di Gianni Balduzzi →