Sondaggi elettorali Tecné, in un anno +1,2% per il centrodestra

Pubblicato il 5 Settembre 2025 alle 15:27 Autore: Gianni Balduzzi
volti leader politici

Il Pd, invece, ha perso il 2,2%

Settembre è tempo di ripartenza e di bilanci. È anche per questo che Tecné nei primi sondaggi elettorali dopo l’estate svolge un confronto tra le intenzioni di voto di oggi e quelli di un anno fa, per comprendere come sta cambiando il vento, se sta cambiando.

Quello che emerge è in realtà un incremento dei partiti di centrodestra, che nel complesso crescono dell’1,2%. Gran parte di questo aumento è dovuto a quello di Fratelli d’Italia, che guadagna ben lo 0,8%, raggiungendo il 30% tondo. Salgono, però, anche Forza Italia e Lega, rispettivamente dello 0,3% e dello 0,1%, andando all’11%, dato molto superiore a quello medio, e all’8,5%.

In compenso vedono un netto calo le formazioni più piccole, che scendono dell’1,2% al 4,7%, ma soprattutto il principale partito di opposizione, il Pd.

Sondaggi elettorali Tecné, in crescita i partiti di opposizione, tranne il Pd

In realtà il Pd è un caso unico tra i partiti, è il solo, tra quelli grossi, a perdere consenso: in un anno è sceso del 2,2% al 21,8, lasciando sul terreno parte di quell’incremento visto alle europee. Le altre formazioni del centro e della sinistra sono andate meglio, con il Movimento 5 Stelle che ha recuperato ben l’1,8%, andando al 12,5%, rispetto al livello bassissimo cui era sceso dopo il pessimo risultato del giugno 2024.

In crescita, anche se con incrementi inferiori, è anche l’Alleanza Verdi Sinistra, che guadagna un decimale andando al 6,5%, mentre Azione raggiunge la soglia del 3% con un aumento dello 0,2% e Italia Viva il 2% dopo un incremento dello 0,1%.

La legislatura continua all’insegna di un rafforzamento della maggioranza, che risulta più forte di quelle che negli ultimi 30 anni avevano avuto la responsabilità di governo.

Questi sondaggi elettorali sono stati realizzati con metodo Cati-Cawi tra il 28 agosto e il 1 settembre su 800 persone.

Per commentare su questo argomento clicca qui!

L'autore: Gianni Balduzzi

Editorialista di Termometro Politico, esperto e appassionato di economia, cattolico- liberale, da sempre appassionato di politica ma senza mai prenderla troppo seriamente. "Mai troppo zelo", diceva il grande Talleyrand. Su Twitter è @Iannis2003
Tutti gli articoli di Gianni Balduzzi →