Tutti i cartoni animati che vedremo al cinema
Nel maggio 2013 il regista dell’Era glaciale porterà sugli schermi Leafmen, basato sul libro per bambini “The Leaf Men and the Brave Good Bugs” di William Joyce. La storia del libro vede protagonista una truppa di insetti che, nel tentativo di proteggere il giardino della regina, convoca i mitici Uomini Foglia come loro aiutanti.
In cantiere anche un grandioso King Kong in 3D per il quale la Fox non lascia trapelare nulla.
Poi nel 2014 dagli studi della Fox uscirà il non certo indispensabile sequel del già trascurabile Rio.
Universal animation Studios
Lorax nelle sale nella primavera scorsa è andato oltre le attese per cui ci saranno dei seguiti, ma siamo ancora in fase di preproduzione.
Nel 2010 Cattivissimo Me aveva lanciato definitivamente la Universal nel campo dell’animazione e nel 2013 ne uscirà il seguito. Il film seguiva la ricetta dei cartoni animati contemporanei: una storia divertente e personaggi che piacciono ai bambini, in cui ogni tanto c’erano battute e ammiccamenti per il pubblico adulto. Sicuramente ci sarà più spazio per le buffe creaturine gialle, i minion.
La Universal ha anche in cantiere il progetto di portare sullo schermo il fumetto cult (con enorme merchindising incorporato) Emily the strange che arriverà al cinema probabilmente già nel 2013. L’adattamento cinematografico racconterà “le origini punk e goth del personaggio e come arriva a guadagnare le sua abilità che miscelano tecnologia ed immaginazione”. L’ingaggio di Chloe Moretz sarà solo per la voce o il film sarà in live action?
Sony Picture e Aardman
[ad]La Aadrman da cui sono usciti i film con Wallace & Gromit, Il figlio di Babbo Natale e il sorprendente Pirati! briganti da strapazzo. Sono annunciati nuovi progetti di cui si sa solo che non ci saranno Wallace & Gromit. Il lavoro con la classica plastilina della Aardman richiede un lungo lavoro e ancora siamo in preproduzione.
Per la distribuzione dei sui ultimi film la Aardman si era affidata alla Sony. La Sony Pictures (I Puffi, Piovono polpette) sta per fare uscire (21 settembre negli USA, in Italia lo aspettiamo il 16 novembre) Hotel Transilvania. Il conte Dracula chiama diversi mostri famosi a festeggiare il diciottesimo compleanno della figlia, ma dovrà proteggerla da un umano un po’ troppo fascinoso. Le voci originali sono di Adam Sandler, Selena Gomez, Steve Buscemi.
Per chi ne sente in bisogno nel 2013 ci sarà il sequel del film dei Puffi e nel 2014 quello di Piovono polpette.
Lo Studio Ghibli di Ayao Miyazaki
Un’altra notizia importante è che l’autore di La città incantata, Il mio vicino Totoro, Ponyo sulla scogliera e di Laputa – Il castello nel cielo (distribuito ora in Italia dalla Lucky Red 15 anni dopo la sua realizzazione) Ayao Miyazaki sta lavorando a un nuovo lungometraggio animato. Da qualche parte si sussurra che potrebbe trattarsi di un sequel di Porco rosso, ma per ora si sa solo che sarà una storia più realistica rispetto agli ultimi lavori del maestro giapponese.
Il mitico Studio Ghibli ha prodotto anche il secondo lungometraggio di Goro Miyazaki, From up on Poppy Hill – Dalla collina dei papaveri. Il figlio di Ayao si è riconciliato col padre, ma lo scarso successo del suo precedente I racconti di Terramare ha creato non pochi problemi distributivi. Il film è stato presentato fuori concorso al Festival di Roma e al Future Film Festival. La Lucky Red ne ha comprato i diritti ma ancora non sappiamo quando lo vedremo in Italia.
(per continuare la lettura cliccare su “4”)