Bonus rifiuti 2026: di cosa si tratta? Requisiti e importo
Bonus rifiuti 2026: di cosa si tratta? Requisiti e importo
Bonus rifiuti 2026: in arrivo un nuovo sostegno economico per le famiglie meno abbienti. Sul modello del Bonus sociale bollette, l’anno prossimo scatterà uno sconto in automatico sulla Tari entro determinate soglie Isee. Una panoramica veloce delle informazioni fondamentali sul tema.
Bonus rifiuti 2026: di cosa si tratta? Requisiti e importo
Bonus rifiuti 2026: di cosa si tratta? A partire dall’anno prossimo, sul modello del Bonus sociale bollette, le famiglie meno abbienti potranno contare su uno sconto “automatico” del 25% (fino a un massimo di 150 euro circa) sull’importo lordo dovuto a titolo di Tari. Lo sconto sull’imposta relativa a raccolta, gestione e smaltimento dei rifiuti (che potrà essere fruito in un’unica soluzione o in diverse tranche) nel dettaglio spetterà ai nuclei familiari:
- con Isee entro i 9.530 euro;
- con Isee fino a 20.000 euro ma composte da almeno 4 figli.
Tari quando pagare? Si avvicina la scadenza del saldo. Ecco per chi
Bisogna fare domanda?
Bonus rifiuti 2026: bisogna fare domanda? Come si scriveva, non sarà necessario fare richiesta per ottenere lo sconto. L’unico passaggio fondamentale per vederselo applicato nel 2026 (la misura entrerà in vigore nei primi mesi) consiste nel presentare la DSU riguardante il 2025 (da cui dovrà emergere il rispetto dei requisiti legati all’Isee chiaramente) entro l’anno.
SEGUI TERMOMETRO POLITICO SU FACEBOOK TWITTER INSTAGRAM
Hai suggerimenti o correzioni da proporre? Scrivici a redazione@termometropolitico.it