Scadenze fiscali settembre 2025: quali sono? Calendario completo
Scadenze fiscali settembre 2025: quali sono? Calendario completo
Scadenze fiscali di settembre 2025: quali sono gli adempimenti più importanti del mese? Termine ultimo per la presentazione del 730, sesta e settimana rate del ravvedimento speciale sicuramente tra gli appuntamenti più significativi. Un focus sulle date più importanti da ricordare per contribuenti e imprese.
Manovra 2026: arriva il taglio Irpef? Come potrebbe funzionare
Scadenze fiscali settembre 2025: quali sono le più importanti?
Scadenze fiscali settembre 2025: quali sono gli adempimenti più importanti del mese? Tra gli appuntamenti più significativi troviamo sicuramente la presentazione del modello 730/2025, il versamento della sesta (per slittamento dovuto al fatto che la scadenza originaria, il 31 agosto, cade di domenica) e della settima rate del ravvedimento speciale. A inizio mese scatta l’invio del modello Intrastat, più avanti spazio alle operazioni relative a fatturazioni differite, ritenute, Iva, locazione breve, cedolare secca.
Il Calendario completo degli adempimenti del mese
Scadenze fiscali settembre 2025: di seguito il calendario completo degli appuntamenti col Fisco del mese. Ecco le date e i relativi adempimenti:
- 1° settembre
- Presentazione (telematica) del modello Intrastat 12 per enti non commerciali e produttori agricoli per gli acquisti intracomunitari di giugno.
- Versamento della sesta rata del ravvedimento speciale per i contribuenti che hanno aderito al concordato preventivo biennale 2024-2025.
- 15 settembre
- Adempimenti per contribuenti con vendite a distanza riguardanti, in particolare, la fatturazione differita per beni consegnati o spediti nel mese precedente.
- 16 settembre
- Versamento delle ritenute su stipendi, compensi e provvigioni di agosto da parte di datori di lavoro e sostituti d’imposta.
- Versamento delle ritenute sui canoni di locazione breve, cedolare secca (intermediari).
- Versamento delle ritenute su incrementi di produttività.
- Versamento delle ritenute sui redditi di capitale e altre operazioni di natura fiscale ordinaria.
- Versamento della settima rata del saldo IVA 2024, se si ha optato per il pagamento rateizzato (con maggiorazione dello 0,33%).
- 30 settembre
- Termine ultimo per la presentazione del modello 730/2025 (anche contenente modifiche).
- Versamento della settima rata del ravvedimento speciale (sempre per chi ha aderito al concordato)
- Presentazione della comunicazione Intra-12 relativa agli acquisti intracomunitari di luglio.
SEGUI TERMOMETRO POLITICO SU FACEBOOK TWITTER INSTAGRAM
Hai suggerimenti o correzioni da proporre? Scrivici a redazione@termometropolitico.it