Sondaggi elettorali Index: elettori M5S, cala la fiducia nel governo

Pubblicato il 10 Gennaio 2020 alle 09:48 Autore: Andrea Turco

Solo il 47%, meno di un elettore pentastellato su due, ha fiducia nell’esecutivo di cui fa parte il Movimento.Il dato rilevato dai sondaggi elettorali Index

sondaggi politici index, governo
Seguici su Telegram!
Sondaggi elettorali Index: elettori M5S, cala la fiducia nel governo

Per il 52,5% degli italiani processare Salvini sul caso Gregoretti è sbagliato. Il 37,4% lo ritiene invece giusto. I dati sono contenuti nei sondaggi elettorali elaborati da Index Research per Piazza Pulita e andati in onda il 9 gennaio. Ieri il presidente della Giunta delle immunità del Senato Maurizio Gasparri ha chiesto di respingere la richiesta di autorizzazione a procedere nei confronti del segretario leghista. La maggioranza di governo ha invece chiesto un rinvio della data del voto. L’obiettivo è far slittare la decisione a dopo le elezioni in Emilia Romagna e Calabria. Una mossa dal sapore squisitamente politico. M5S, Pd, Iv e LeU non vogliono, infatti, dare a Salvini una carta da giocare in chiave elettorale. Il leader del Carroccio fiutato lo sgambetto ha replicato duramente accusando i giallo rossi di essere senza dignità.

I sondaggi elettorali Index hanno rilevato anche le intenzioni di voto. Rispetto alla precedente rilevazione di fine dicembre, la Lega perde mezzo punto percentuale attestandosi al 31,3%, in linea con la media sondaggi nazionale. Flette leggermente anche il Pd che passa dal 18,9 al 18,8%. Stabile al 16% il Movimento 5 Stelle che non registra perdite nonostante i tumulti interni. Da vedere se ci saranno ripercussioni dopo il documento dei senatori pentastellati che hanno chiesto più riformismo e controllo del blog e della piattaforma Rousseau.

Tra le file del centrodestra, i sondaggi elettorali Index segnalano la crescita di Fratelli d’Italia che sale al 10,5% (+0,2). Cala ancora, seppur di poco (-0,1), Forza Italia che scende al 6,7%. Gli azzurri di Berlusconi possono tirare un sospiro di sollievo. Il loro principale competitor, Italia viva, è ancora fermo sotto il 5% al 4,3%.

I partiti minori sono tutti sondati sotto la soglia di sbarramento del 3%. La Sinistra rimane inchiodata al 2,9% mentre Azione di Calenda perde lo 0,1 stampando un netto 2%. I Verdi effettuano così il sorpasso portandosi al 2,1%. Chiudono la classifica, +Europa (1,6%) e Cambiamo di Toti (1%). La quota di indecisi e non voto è ancora molto alta (37%).

I sondaggi elettorali Index si chiudono con un dato interessante: la maggioranza degli elettori M5S non ha più fiducia nel governo giallo rosso.

sondaggi politici index, salvini
Fonte: Index Research
sondaggi elettorali index, grandi partiti
sondaggi elettorali index, medi parti
Fonte: Index Research
sondaggi elettorali index, piccoli partiti
Fonte: Index Research
sondaggi politici index, governo
Fonte: Index Research

Sondaggi elettorali Index: nota metodologica

In attesa di diffusione.

Segui Termometro Politico su Google News

Scrivici a redazione@termometropolitico.it

Per commentare su questo argomento clicca qui!

L'autore: Andrea Turco

Classe 1986, dopo alcune esperienze presso le redazioni di Radio Italia, Libero Quotidiano e OmniMilano approda a Termometro Politico.. Dal gennaio 2014 collabora con il portale d'informazione Smartweek. Su Twitter è @andreaturcomi
Tutti gli articoli di Andrea Turco →