Scadenze fiscali maggio 2025: rottamazione e ravvedimento. Date
Scadenze fiscali maggio 2025: rottamazione e ravvedimento. Date
Scadenze fiscali maggio 2025: sono numerosi gli adempimenti che cadono in questo mese. Tuttavia, per rottamazione e ravvedimento speciale di chi ha aderito al concordato biennale scatterà uno slittamento per la concomitanza con la Festa della Repubblica. In parallelo, via la stagione dichiarativa. Ecco una panoramica sulle date da tenere a mente.
Calcolo patrimonio mobiliare Isee: ancora più importante. Perché
Scadenze fiscali maggio 2025: comincia la stagione dichiarativa
Scadenze fiscali maggio 2025: numerose le scadenze fiscali del mese. Tra le più significative spiccano sicuramente le date legate alla dichiarazione dei redditi e alla rottamazione quater. Infatti, dal 30 aprile è disponibile il modello 730/2025 precompilato. Inviare o modificare la dichiarazione entro il 31 maggio permetterà di ottenere il rimborso IRPEF già a luglio.
Sempre entro il 31 maggio è fissata la scadenza per il versamento dell’ottava rata della rottamazione quater. Da segnalare, però, un differimento al 3 giugno per tutti gli adempimenti che cadono a fine mese. Considerando i consueti giorni di tolleranza: c’è tempo fino al 7 giugno per pagare l’ottava rata della rottamazione quater. Tra gli altri che vedranno slittare la scadenza anche quello relativo alla terza rata del ravvedimento speciale per tutti coloro che hanno aderito al concordato preventivo biennale (entro ottobre 2024 e poi hanno presentato apposita istanza per gli anni 2018-2022 entro il 31 marzo 2025).
Altri adempimenti importanti e relative date
Di seguito le altre scadenze fiscali di maggio 2025 particolarmente importanti. Il calendario:
15 maggio
- Termine per la registrazione dei corrispettivi e proventi di associazioni senza scopo di lucro e associazioni pro loco in regime agevolato.
- Emissione e registrazione delle fatture differite relative ad aprile.
- Avvio della possibilità di modificare e inviare il modello 730/2025 precompilato.
16 maggio
- Versamento IVA mensile di aprile, per i soggetti con liquidazione mensile e piattaforme di vendite a distanza.
- Versamento della quinta rata del secondo acconto IRPEF 2024 per i contribuenti con ricavi fino a 170 mila euro.
- Versamento dei contributi INPS artigiani e commercianti, prima rata.
- Versamento delle ritenute operate su redditi di lavoro dipendente, autonomo e provvigioni.
20 maggio
- Comunicazione del canone Rai alle imprese elettriche.
SEGUI TERMOMETRO POLITICO SU FACEBOOK E TWITTER
Hai suggerimenti o correzioni da proporre? Scrivici a redazione@termometropolitico.it