Ottava rata rottamazione quater: entro quando pagare? Scadenza

Pubblicato il 22 Maggio 2025 alle 00:48
Aggiornato il: 25 Maggio 2025 alle 16:27
Autore: Guglielmo Sano
Ottava rata rottamazione quater: entro quando pagare? Scadenza

Ottava rata rottamazione quater: entro quando pagare? Scadenza

Ottava rata rottamazione quater: entro quando bisogna pagarla? Quando cadono le prossime scadenze per chi ha aderito al programma di ripianamento dei debiti contratti con l’erario? Una panoramica veloce delle informazioni fondamentali su tempistiche e modalità di pagamento.

Nuove accise benzina e diesel: come cambia il prezzo? Cifre

Ottava rata rottamazione quater: entro quando pagare?

Ottava rata rottamazione quater: entro quando bisogna pagarla? La scadenza è fissata ufficialmente al 31 maggio 2025. Tuttavia, bisogna considerare che tale giorno cade di sabato. Inoltre, sono previsti dai regolamenti ben cinque giorni di tolleranza per effettuare il versamento senza perdere i benefici concessi a chi aderisce alla definizione agevolata dei debiti col Fisco.

Scadenze fiscali maggio 2025: rottamazione e ravvedimento. Date

Il pagamento può essere effettuato tramite diverse modalità:

  • Servizio “Paga online” sul sito dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione.
  • Servizi telematici aderenti al sistema PagoPA (home banking di Poste, banche e PSP).
  • Bollettino presso uffici postali, sportelli bancari, ricevitorie e tabaccai convenzionati.
  • Presso gli sportelli dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione, previa prenotazione.

Le prossime scadenze della definizione agevolata

Dunque, considerando fine settimana e proroga, di fatto, c’è tempo fino al 9 giugno 2025 per versare l’ottava rata della rottamazione quater. Invece, quando bisogna pagare le prossime rate del piano di definizione agevolata? Ecco un calendario essenziale delle scadenze future:

  • 31 luglio 2025
  • 30 novembre 2025
  • 28 febbraio 2026
  • 31 maggio 2026
  • 31 luglio 2026
  • 30 novembre 2026
  • 28 febbraio 2027
  • 31 maggio 2027
  • 31 luglio 2027
  • 30 novembre 2027

Rottamazione tributi locali: diventa perenne? Cosa cambierà

SEGUI TERMOMETRO POLITICO SU FACEBOOK E TWITTER

Hai suggerimenti o correzioni da proporre? Scrivici a redazione@termometropolitico.it

L'autore: Guglielmo Sano

Nato nel 1989 a Palermo, si laurea in Filosofia della conoscenza e della comunicazione per poi proseguire i suoi studi in Scienze filosofiche a Bologna. Giornalista pubblicista dal 2018 (Odg Sicilia), si occupa principalmente di politica e attualità
Tutti gli articoli di Guglielmo Sano →