Bonus psicologo 2025: salta il click day. Domande da quando?
Bonus psicologo 2025: salta il click day. Domande da quando?
Bonus Psicologo 2025: in molti attendevano l’apertura della fase di domande per il sostegno dedicato alla salute mentale. Il decreto attuativo che dovrebbe mettere in campo la misura però continua a latitare. Niente click day. A quando slitta la fase di inoltro della richiesta? Uno sguardo veloce alle ultime notizie sul tema.
Bonus psicologo 2025: salta il click day. Domande da quando?
Bonus psicologo 2025: serve un decreto attuativo per aprire la fase di richiesta. Senza il provvedimento tutto resta fermo. Dunque, slitta il click day che in molti attendevano entro fine luglio. Quando potrebbe sbloccarsi la situazione? Probabilmente entro settembre basandosi sull’inizio della fase di richieste fissato negli anni scorsi. Tuttavia, resta molto difficile dare certezze al momento.
Importo e requisiti
Bonus Psicologo 2025: di cosa si tratta? È un sostegno economico destinato a sostenere le spese relative alle sedute di psicoterapia (anche senza una vera e propria diagnosi psichiatrica). Per richiederlo è necessario essere in possesso di una certificazione ISEE in corso di validità inferiore a 50mila euro. L’importo erogabile arriva fino a 1.500 euro annui ma viene parametrato in base alla fascia Isee del richiedente.
Nello specifico, dopo aver presentato domanda attraverso l’apposita sezione del sito Inps (previo accesso con Spid, Cie o Cns), verrà stilata una graduatoria per ogni regione. La posizione in graduatoria, quindi l’effettiva assegnazione del bonus, si basa proprio sul valore dell’indicatore. Quindi, saranno erogati – 50 euro per seduta da riscattare tramite apposito codice – 1.500 euro per chi ha un ISEE sotto i 15.000 euro, 1.000 euro se l’Isee è compreso tra 15.000 e 30.000 euro, 500 euro se è compreso tra 30.000 e 50.000 euro.
SEGUI TERMOMETRO POLITICO SU FACEBOOK TWITTER INSTAGRAM
Hai suggerimenti o correzioni da proporre? Scrivici a redazione@termometropolitico.it