Sondaggi elettorali Swg: Regionali Marche, i flussi di voto

Pubblicato il 3 Ottobre 2025 alle 01:25 Autore: Guglielmo Sano
sondaggi elettorali, volti di politici elezioni europee

Sondaggi elettorali Swg: Regionali Marche, i flussi di voto

Sondaggi elettorali Swg: Regionali Marche, cosa hanno scelto gli elettori in base a reddito, titolo di studio ed età? Ci sono stati degli spostamenti significativi di elettorato in confronto alle ultime Europee o alle scorse Politiche? Il focus di Swg sull’importante voto che ha visto confermarsi il centrodestra (nell’unica tornata per il Governatore “incerta” tra quelle che si terranno in autunno.

Sondaggi elettorali Swg, il 62% approva la Flotilla Sumud

Sondaggi elettorali Swg: Regionali Marche, i flussi di voto

L’istituto pubblica un focus sul recente voto nelle Marche. Le Regionali di fine settembre, le uniche realmente “incerte” tra tornate per il Governatore che si terranno in autunno, hanno visto affermarsi per un secondo mandato Francesco Acquaroli, esponente di Fratelli d’Italia e candidato del centrodestra in versione maggioranza nazionale. Guardando ai dati Swg su come si è mosso l’elettorato in base alla fascia d’età sembra sia stata decisiva l’affermazione di Acquaroli a mano a mano che gli anni aumentavano.

Swg stringe lo sguardo anche sul titolo di studio degli elettori: si nota una leggera preferenza per Ricci dei votanti con titolo di studio più “alto”. Tuttavia, è schiacciante l’affermazione di Acquaroli tra chi ha un percorso formativo meno corposo.

Neanche analizzando l’elettorato in base alla condizione economica Swg ha rilevato particolari aggregazione di favore per Ricci mentre Acquaroli pare sicuramente aver convinto i più abbienti.

Ci sono stati spostamenti rispetto a Politiche ed Europee?

Sondaggi elettorali Swg: rispetto alle Europee, non sembrano esserci stati grossi spostamenti di elettorato tra un partito e l’altro alle ultime Regionali marchigiane. Semmai evidente è lo spostamento, soprattutto per quanto riguarda il Movimento 5 Stelle, degli elettori verso l’astensione (che in quest’occasione ha toccato quota 50% degli aventi diritto).

sondaggi elettorali Swg

Stessa tendenza – in maniera decisamente più marcata – si osserva guardando al confronto con i dati riguardanti le ultime Politiche.

SEGUI TERMOMETRO POLITICO SU FACEBOOK TWITTER INSTAGRAM

Hai suggerimenti o correzioni da proporre? Scrivici a redazione@termometropolitico.it

Per commentare su questo argomento clicca qui!

L'autore: Guglielmo Sano

Nato nel 1989 a Palermo, si laurea in Filosofia della conoscenza e della comunicazione per poi proseguire i suoi studi in Scienze filosofiche a Bologna. Giornalista pubblicista dal 2018 (Odg Sicilia), si occupa principalmente di politica e attualità
Tutti gli articoli di Guglielmo Sano →