Analisi Istituto Digis: rilevamenti PDL 2008 e 2009
Con queste proiezioni (errore del 9,5% ed 8,2% rispettivamente), i sondaggi per il PDL di Digis nel 2009 risultano modificati nel seguente modo
Valore previsione dispersione | |||
Data Sondaggio | Valore Digis | 0,095163 | 0,082568 |
23/02/2009 | 39,7 | 36,25 | 36,672 |
02/03/2009 | 39,5 | 36,068 | 36,487 |
16/03/2009 | 39,7 | 36,25 | 36,672 |
23/03/2009 | 39,5 | 36,068 | 36,487 |
10/04/2009 | 40,5 | 36,981 | 37,411 |
18/04/2009 | 40 | 36,524 | 36,949 |
27/04/2009 | 39,8 | 36,342 | 36,764 |
02/05/2009 | 40,2 | 36,707 | 37,134 |
11/05/2009 | 40,2 | 36,707 | 37,134 |
[ad]Poichè i valori di dispersione che abbiamo considerato sono quelli più alti rispetto alle rilevazioni di Digis nel 2008, risulta naturale ottenere valori più bassi in questo caso. Il valore che abbiamo escluso in questa prova (cioè 0.02 che si riferisce al valore di dispersione del sondaggio del 24 Febbraio 2008) fa aumentare considerevolmente il grado di proiezione. Applicando le due proiezioni al valor medio di Digis nel 2009 (39,9%), ricaviamo
PDL = 36.4329%
PDL = 36.8568%
Questi valori sono in linea per esempio con l’ultimo sondaggio di Predict09.eu, che abbiamo recentemente presentato.
Confrontiamo ora i risultati ottenuti. per la media di rilevazione di Digis per il PDL per le EUR09, pari a 39.9%: nella prima colonna il tipo di interpolazione usata. Nella seconda colonna la stima di proiezione numero 1 e nella terza la stima di proiezione numero 2.
Proiezione 1 | Proiezione 2 | |
poly MC | 38,66 | 41,917 |
Sum Sin | 39,042 | 39,654 |
Smooth | 37,437 | 35,855 |
Fourier (Escl.) | 36,433 | 36,857 |
Quasi tutte le interpolazioni tendono a sottostimare il valore medio di 39,9%. L’interpolazione polinomiale con modalità MonteCarlo è l’unico caso di sovrastima, con un valore di 41,917%. L’interpolazione a somme di funzioni sinusoidali è quella che da un riscontro più simile al sondaggio reale.
Il 41,917% è in linea con Crespi, il 38 con il nostro sondaggio del 7/05, i dati sul 39% si attestano sulla media di tutti gli Istituti di sondaggi.
Concludiamo questo lavoro con due considerazioni:
2. una proiezione più conservatrice terrebbe in conto solo i sondaggi di Digis dal primo Gennaio al 27 Marzo 2008 per estrarre un valor medio d’errore, poichè dimostrano essere più in sintonia con il trend generale dell’Istituto. (che ricordiamo essere interpolato meglio da una funzione sinusoidale). Questo porta ad un valore di proiezione per la dispersione in EUR09 molto alta, pari a circa il 9%. Se invece includiamo tutti i dati dei sondaggi per POL08, il valor di proiezione si abbassa fino al 2%. Il valore medio di dispersione in questo caso, considerando tutte le interpolazioni adottate (3, escludendo il polinomio di grado V poichè troppo sovrastimante. Darebbe infatti il PDL al 65%, cosa francamente impossibile da immaginare) è di 0,03179, ovvero il 3,179% d’errore. Noi del TP per esempio forniamo i nostri valori con un margine di errore del 2%.
Con questo valor medio, si ricava una proiezione in base ai sondaggi di Digis per il 2009 di
PDL = 38.6706%
ovvero 1,3% in meno rispetto alla media di Digis per il PDL ed un punto percentuale sotto la media di tutti gli Istituti per quanto riguarda questo partito. Nessun Istituto pronostica tale valore, se non il TP nella rilevazione del 7 Maggio.