Elezioni Europee: Incidenza Affluenza sul Voto ai Partiti

Pubblicato il 19 Giugno 2009 alle 05:14 Autore: Redazione

Elezioni Europee: Incidenza Affluenza sul Voto ai Partiti

Le Elezioni Europee 2009 sono state caratterizzate da un netto calo di affluenze rispetto alle precedenti Elezioni Europee del 2004 (il calo risulterebbe ancora maggiore se confrontato con le Elezioni Politiche Nazionali 2008). Ciò è stato certamente uno dei principali fattori di calo di consensi rispetto ai sondaggi precedenti il voto nel Popolo della Libertà, specialmente nelle Isole, e Sicilia in particolare, laddove il PDL ottiene storicamente percentuali molto elevate. Un fattore che, come il calo del voto dei cattolici, dimostrato grazie al nostro articolo “Europee: PDL soffre tra i cattolici, PD crolla tra i laici“, è quantitativamente analizzabile.

[ad]Di seguito mostriamo, regione per regione, la differenza di consensi tra le Elezioni Europee 2009 e le Elezioni Politiche 2008 nelle varie province,mettendola in relazione alla differenza percentuale di affluenza tra le Elezioni Europee 2009 e le Elezioni Europee 2004.

Tutti i dati possono essere consultati tramite questo file .xls

Qui tutti i dati EUROPEE-POLITICHE

Avvertenza 1: tutti i dati si riferiscono a differenze percentuali, ovvero (A – B)/B*100. Un valore negativo indica quindi decrescita rispetto al rilevamento passato.

Avvertenza 2: nelle Elezioni Politiche 2008 la Lega Nord (LN) non si presentò nelle regioni centro-meridionali. Per tale motivo non compare alcuna differenza percentuale, ma solo l’indicativo NaN.

Avvertenza 3: RC (lista anticapitalista in realtà formata da Rifondazione Comunista, Partito dei Comunisti Italiani ed altre sigle di sinistra) viene calcolata come 1/2 dei voti di SA (La Sinistra l’Arcobaleno, presentatasi nel 2008). I Radicali invece non vengono sottratti dalla percentuale del PD nel 2008. Mancando un dato ufficiale per questa lista nel 2008, possiamo solo stimarne il peso relativo entro il Partito Democratico.

PIEMONTE

ProvinciaAffl EUR09vsEUR04PDL EUR09 vs CAM08PD EUR09 vs CAM08LN EUR09 vs CAM08IDV EUR09 vs CAM08UDC EUR09 vs CAM08RC EUR09 vs CAM08
Alessandria-3,7633-7,2079-21,94833,09179,37818,864120,24
Asti-8,6436-10,39-21,07332,60367,93120,632100,22
Cuneo-4,5792-7,5788-29,30226,31864,5969,802479,663
Novara-4,3513-3,196-23,810,19772,52923,095102,06
Torino-6,2763-7,2511-24,01335,47878,69720,8487,606
Vercelli-4,06293,4855-23,351-8,681681,25729,409135,2
Biella-3,60760,071716-18,644,204959,989-1,9483118,51
Verbano – Cusio – Ossola-4,09591,4485-22,6261,423683,0620,859108,8

In Piemonte il PDL cala molto ad Alessandria, Asti, Cuneo e Torino. La Lega perde a Vercelli ed il PD subisce una disfatta a Cuneo, calando di quasi un terzo i propri consensi.

LOMBARDIA

ProvinciaAffl EUR09vsEUR04PDL EUR09 vs CAM08PD EUR09 vs CAM08LN EUR09 vs CAM08IDV EUR09 vs CAM08UDC EUR09 vs CAM08RC EUR09 vs CAM08
Bergamo-1,32332,268-27,5045,72635,8477,713882,294
Brescia-3,24052,2367-23,9146,41970,88213,00168,189
Como-5,20782,6595-28,1932,546462,8552382,064
Cremona-3,78642,7607-20,6595,119565,98514,527112,48
Mantova-5,98712,4436-19,18213,3681,7369,0798124,26
Milano-4,8334-0,49451-23,1520,00680864,07724,70687,701
Pavia-3,7694-1,9362-25,70412,26894,7217,917112,57
Sondrio-2,4869-3,3768-34,3315,59749,3370,04476383,953
Varese-6,1482-0,11658-26,7164,991870,33721,13485,6
Lecco-3,25563,1605-21,3372,948155,20116,20161,558
Lodi-3,646-4,3081-20,35315,88575,64214,273108,9
Monza e Brianza-2,82274,273-21,853-4,307860,79422,91870,946

In Lombardia il PDL registra un andamento oscillante, tra aumenti e consensi. L’unica provincia in cui la Lega perde voti rispetto al 2004 è Monza-Brianza, in cui il PDL ottiene un aumento della stessa proporzione in valore assoluto.

LIGURIA

ProvinciaAffl EUR09vsEUR04PDL EUR09 vs CAM08PD EUR09 vs CAM08LN EUR09 vs CAM08IDV EUR09 vs CAM08UDC EUR09 vs CAM08RC EUR09 vs CAM08
Genova-12,685-6,3554-19,2337,1974,00830,763105,67
Imperia-4,1713-8,5231-30,67349,01483,68949,523127,91
La Spezia-9,4909-6,2929-14,79362,12258,7679,2725123,61
Savona-7,8802-6,8729-23,14143,22180,62932,484123,13

La Liguria è approssimativamente la regione che mostra l’andamento più in sintonia con i dati medi nazionali.

TRENTINO ALTO ADIGE

ProvinciaAffl EUR09vsEUR04PDL EUR09 vs CAM08PD EUR09 vs CAM08LN EUR09 vs CAM08IDV EUR09 vs CAM08UDC EUR09 vs CAM08RC EUR09 vs CAM08
Bolzano-12,561-8,9549-55,547142,45276,55-9,8497-56,6
Trento-13,055-4,2414-13,552-9,256841,42327,20515,658

Indicativo il fortissimo aumento di voti per la Lega ed IDV nella provincia di Bolzano, laddove il PD perde il 55%, così come RC+PdCI.

VENETO

ProvinciaAffl EUR09vsEUR04PDL EUR09 vs CAM08PD EUR09 vs CAM08LN EUR09 vs CAM08IDV EUR09 vs CAM08UDC EUR09 vs CAM08RC EUR09 vs CAM08
Belluno-7,771910,363-27,527-2,164870,32122,30261,522
Padova-4,878612,087-23,153-1,524361,24718,87963,389
Rovigo-5,60673,2339-14,84313,85263,3934,4647122,66
Treviso-4,1846-1,0594-23,69810,7759,50411,15540,295
Venezia-6,16752,045-19,7054,503764,40816,26980,446
Verona-3,77149,2341-24,6362,366381,89313,37546,979
Vicenza-5,185214,512-28,9786,616175,9049,025146,789

In Veneto, il PDL riesce ad aumentare ancora i propri voti, mentre la Lega perde il 2% a Belluno e l’1,5% a Padova. PDquasi sempre sotto il 20% di perdite relative.

FRIULI VENEZIA GIULIA

ProvinciaAffl EUR09vsEUR04PDL EUR09 vs CAM08PD EUR09 vs CAM08LN EUR09 vs CAM08IDV EUR09 vs CAM08UDC EUR09 vs CAM08RC EUR09 vs CAM08
Gorizia-8,5777-12,053-18,64438,60899,7271,510476,008
Udine-6,9315-7,2777-14,60431,6749,7542,384736,449
Trieste-8,5714-10,604-23,21246,93122,5212,423112,86
Pordenone-6,5129-5,8803-20,95128,00854,0874,59555,33

A Gorizia, provincia con il calo di affluenza più in linea con quello nazionale (insieme a Latina e Treviso), il PDL perde il doppio rispetto al dato nazionale medio, il PD perde il 18% invece che il 21%

(per continuare la lettura cliccare su “2”)

Per commentare su questo argomento clicca qui!

L'autore: Redazione

Redazione del Termometro Politico. Questo profilo contiene articoli "corali", scritti dalla nostra redazione, oppure prodotti da giornalisti ed esperti ospiti sulle pagine del Termometro.
    Tutti gli articoli di Redazione →