Il Redditometro: strumento intelligente o da Stato di Polizia?

Pubblicato il 19 Gennaio 2013 alle 10:05 Autore: Redazione
il redditometro

È ancora da testare alla prova dei fatti l’efficacia, ma se un figlio è stato aiutato dal padre nell’acquisto della propria casa, non farà altro che esibire le prove della donazione (il versamento dell’assegno o la ricevuta del bonifico), non sarà certamente necessario dimostrare che la lavatrice è stata acquistata o che si pagano utenze e servizi assicurativi, tantomeno lo scontrino del supermercato dove si fa la spesa settimanalmente. Insomma, dobbiamo toglierci tutti dalla testa di dover diventare dei collezionisti di pezzi di carta.

Entrando nei dettagli tecnici, verrà fatta una distinzione tra reddito dichiarato e reddito ricostruito, cioè derivante dall’analisi dei consumi del contribuente. Se il ricostruito dovesse superare del 20% quello dichiarato non scatta alcun controllo, poiché esiste una sorta di franchigia di 12mila euro annui. Un esempio chiarirà tutto: un soggetto con reddito di 25mila euro all’anno potrà spendere fino a 42mila euro senza temere di dovere incombere negli accertamenti del fisco. Il calcolo del limite di spesa è semplice: basta aumentare del 20% il reddito dichiarato e sommare 12mila euro al tutto.

Se, per esempio, il soggetto di prima decide di acquistare un’auto di 50mila euro attingendo ai propri risparmi, prima di passare all’accertamento l’Agenzia delle Entrate considererà l’ammontare dei disinvestimenti effettuati nell’anno e, nelle ultime ore si pensa il controllo risalirà fino ai 4 anni precedenti. È chiaro che se il contribuente ha sacrificato i propri risparmi per acquistare l’automobile dei sogni, non deve temere nulla, poiché tutto ciò sarebbe facilmente desumibile dall’anagrafe tributaria. Completamente esule dalle verifiche se quel bene l’ha acquistato contraendo un prestito.

Gli elementi estremi di questo esempio fanno chiaramente capire che i soggetti effettivamente a rischio di controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate non sono certamente l’operaio o il piccolo commerciante, ma figure che notoriamente dichiarano meno pur sostenendo tenori di vita chiaramente fuori misura.

Precedentemente il redditometro faceva scattare i controlli in presenza di acquisti di beni di lusso, barche, cavalli, aerei, collaboratori domestici, abitazioni, con la nuova versione si elimina il paradigma per cui beni di lusso equivalgono a evasione, infatti, per le regole appena accennate, un soggetto con redditi per 10 milioni l’anno che acquista una barca per 1,2 milioni non sarà più inserito nei controlli dell’Agenzia delle entrate. In fin dei conti un’auto di lusso non si riesce di certo a comprare con i soldi in nero se non tramite mezzi di riciclaggio piuttosto complicati visto i controlli stringenti in materia.

Sulla carta quindi il Redditometro 2.0 sembra a mio avviso assumere connotati di una lotta all’evasione più intelligente e meno forcaiola, anche se si deve scontrare con un’opinione pubblica che considera ancora un tabù parlare allo Stato dei propri guadagni e le recenti ondate di cartelle esattoriali fa temere i cittadini di cadere in un tritacarne che arricchirebbe commercialisti e avvocati per difendere il contribuente onesto, ma i presupposti tecnici sembrano escludere tale ipotesi. Non ci resta che vedere nei fatti la sostenibilità di tale mezzo. È vero, il fisco pesca troppo dalle tasche di tutti, vale anche dire che se tutti pagassero le tasse ne pagheremmo meno, ma è un po’ come chiedersi se è nato prima l’uovo o la gallina. Probabilmente l’Italia paga il prezzo di un senso civico che spesso latita.

di Ivan Peotta

L'autore: Redazione

Redazione del Termometro Politico. Questo profilo contiene articoli "corali", scritti dalla nostra redazione, oppure prodotti da giornalisti ed esperti ospiti sulle pagine del Termometro.
Tutti gli articoli di Redazione →