Assegno Inclusione maggio 2025: quando arriva? Tempistiche

Pubblicato il 11 Maggio 2025 alle 18:41 Autore: Guglielmo Sano
Assegno inclusione maggio 2025

Assegno Inclusione maggio 2025: quando arriva? Tempistiche

Assegno Inclusione maggio 2025: quando arriva? Confermate le consuete tempistiche di pagamento anche per questo mese. Perché sono previste due diverse date per l’accredito? Dipende dalla categoria dei beneficiari. Una panoramica delle info fondamentali sull’argomento.

Referendum 2025: quando e per cosa si vota? I quesiti

Assegno inclusione maggio 2025: quando arriva?

Assegno inclusione maggio 2025: quando arriva? Il pagamento del sussidio seguirà le consuete tempistiche anche questo mese.  Sono due le date da segnare in rosso sul calendario:

15 maggio 2025

  • Intorno a metà mese di solito scatta il pagamento per i nuovi beneficiari. In pratica, per coloro che ricevono l’assegno per la prima volta in assoluto (domanda accettata entro aprile e Patto di Attivazione Digitale sottoscritto). A metà di ogni mese viene effettuato anche il pagamento di eventuali arretrati per i già beneficiari (che però ricevono l’importo spettante alla fine di ogni mese).

27 maggio 2025

  • A partire da questa verrà effettuato l’accredito per i già beneficiari dell’Assegno di inclusione. In sostanza, a fine mese scatta l’accredito per chi deve ricevere la seconda e seguenti rate del sussidio.

Come viene accreditato l’importo spettante?

Assegno inclusione maggio 2025: come viene accreditato l’importo spettante? La ricarica del sussidio è effettuata dall’Inps sulla Carta di Inclusione: si tratta di uno strumento di pagamento elettronico molto simile alla Postepay ma appositamente dedicato a chi riceve l’Assegno di Inclusione. Proprio come la carta ricaricabile di Poste Italiane permette sia di prelevare che di pagare attraverso i Pos.

SEGUI TERMOMETRO POLITICO SU FACEBOOK E TWITTER

Hai suggerimenti o correzioni da proporre? Scrivici a redazione@termometropolitico.it

Per commentare su questo argomento clicca qui!

L'autore: Guglielmo Sano

Nato nel 1989 a Palermo, si laurea in Filosofia della conoscenza e della comunicazione per poi proseguire i suoi studi in Scienze filosofiche a Bologna. Giornalista pubblicista dal 2018 (Odg Sicilia), si occupa principalmente di politica e attualità
Tutti gli articoli di Guglielmo Sano →