Scadenze fiscali agosto 2025: quali le più importanti? Calendario

Pubblicato il 29 Luglio 2025 alle 17:01
Aggiornato il: 30 Luglio 2025 alle 18:14
Autore: Guglielmo Sano
Scadenze fiscali agosto 2025: quali le più importanti? Calendario

Scadenze fiscali agosto 2025: quali le più importanti? Calendario

Scadenze fiscali agosto 2025: anche per il mese in questione tanti appuntamenti da ricordare. D’altra parte, agosto è anche un mese di “tregua” dalle cartelle per chi ha debiti con l’erario. Il calendario completo degli adempimenti e come funziona in breve la sospensione dalle comunicazioni dell’AdE.

Agevolazioni fiscali 2025: quali sono quest’anno? Elenco completo

Scadenze fiscali agosto 2025: mese di “tregua” per chi ha debiti con l’erario

Le scadenze fiscali di agosto 2025 anche per il mese in questione tanti appuntamenti da ricordare. D’altra parte, agosto è anche mese di “tregua” dalle cartelle per chi ha debiti con l’erario. Che cos’è esattamente la “tregua”? In breve, si tratta di un periodo di sospensione delle comunicazioni e dei versamenti fiscali che va dal 1° al 31 agosto. Nello specifico, durante questo periodo, l’Agenzia delle Entrate non può inviare comunicazioni, avvisi bonari o cartelle esattoriali, né avviare azioni di riscossione. Da precisare che la sospensione riguarda solo le comunicazioni ufficiali e gli atti formali, quindi, devono essere rispettate le scadenze ordinarie relative a tasse e contributi.  

Il calendario completo degli adempimenti

Scadenze fiscali agosto 2025: di seguito il calendario completo delle scadenze fiscali di agosto 2025. Un elenco in ordine cronologico delle date da tenere a mente:

  • 5 agosto
  • 20 agosto
    • Versamento di IRPEF, IRES, IRAP, IVIE, IVAFE, contributi previdenziali, saldo 2024 e prima rata acconto 2025 (con maggiorazione dello 0,40%). 
    • Emissione e registrazione delle fatture differite relative a luglio. 
    • Versamento IVA mensile, ritenute sui compensi, e liquidazioni IVA delle associazioni senza scopo di lucro. 
    • Versamento seconda rata dei contributi INPS per autonomi, artigiani e commercianti. 
    • Presentazione degli elenchi Intrastat relativi a luglio. 
  • 25 agosto
    • Invio degli elenchi Intrastat. 
  • 31 agosto
    • Trasmissione della dichiarazione IVA IOSS per le vendite a distanza di beni importati. 

SEGUI TERMOMETRO POLITICO SU FACEBOOK TWITTER INSTAGRAM

Hai suggerimenti o correzioni da proporre? Scrivici a redazione@termometropolitico.it

Per commentare su questo argomento clicca qui!

L'autore: Guglielmo Sano

Nato nel 1989 a Palermo, si laurea in Filosofia della conoscenza e della comunicazione per poi proseguire i suoi studi in Scienze filosofiche a Bologna. Giornalista pubblicista dal 2018 (Odg Sicilia), si occupa principalmente di politica e attualità
Tutti gli articoli di Guglielmo Sano →