Mercato dell’auto: la Volkswagen T-Roc si conferma tra le auto più vendute
Il mercato dell’auto italiano nell’ultimo mese ha registrato una leggera flessione. Guardando ai dati diffusi da UNRAE, infatti, si può notare come il mese di agosto abbia assistito all’immatricolazione di 67.272 vetture, con un calo del 2,7% rispetto allo stesso periodo del 2024.
Nonostante la battuta d’arresto, il settore continua a mostrare segnali di vitalità, mantenendo alta l’attenzione su quali modelli riescano a conquistare maggiormente l’interesse degli automobilisti.
In un contesto in cui le scelte si fanno sempre più ragionate e orientate al valore, spiccano quei modelli che riescono a coniugare qualità, affidabilità e piacere di guida. Tra questi, la Volkswagen T-Roc si conferma una delle protagoniste del mercato, capace di mantenere alte le preferenze sia tra le auto nuove che tra le usate.
Volkswagen T-Roc: immatricolazioni in crescita nonostante la flessione generale
In particolare, secondo i dati condivisi da UNRAE, ad agosto 2025 la Volkswagen T-Roc ha registrato 1.355 nuove immatricolazioni, in netto aumento rispetto alle 1.243 dello stesso mese del 2024. Una crescita che risalta in un contesto di flessione generale del mercato e che riflette una domanda in costante consolidamento. Il modello si posiziona al quinto posto tra le auto più immatricolate del mese nel proprio segmento, a conferma di un interesse che non accenna a diminuire.
È un segnale che può indicare la tenuta di una clientela consolidata, oppure un’efficace gestione commerciale da parte del marchio in termini di disponibilità prodotto e reti distributive, in un mese tradizionalmente critico per la logistica.
Volkswagen T-Roc: il SUV compatto che conquista il mercato
Il design della Volkswagen T-Roc è uno dei suoi punti di forza. Le linee moderne e dinamiche, i dettagli curati e le proporzioni equilibrate rendono questo SUV compatto un’auto accattivante e al passo con i tempi.
La T-Roc è disponibile con una gamma di motorizzazioni che include sia motori a benzina che diesel, che la rendono adatta a soddisfare le esigenze di un pubblico ampio e variegato. Le motorizzazioni a benzina includono il 1.0 TSI da 110 CV, il 1.5 TSI da 150 CV e il 2.0 TSI da 190 CV. Le motorizzazioni diesel includono il 2.0 TDI da 115 CV e il 2.0 TDI da 150 CV. Tutte le motorizzazioni sono disponibili con cambio manuale o automatico DSG a 7 rapporti.
La T-Roc è disponibile in diverse versioni, tra cui la Life, la Style e la R-Line. La versione Life è la versione base e offre un buon livello di equipaggiamento di serie, tra cui climatizzatore manuale, sistema di infotainment con schermo da 8 pollici, cerchi in lega da 16 pollici e fari a LED. La versione Style offre un livello di equipaggiamento superiore, con climatizzatore automatico bizona, sistema di infotainment con schermo da 10,25 pollici, cerchi in lega da 17 pollici e fari a LED Matrix. La versione R-Line è la versione sportiva e offre un design più aggressivo, con paraurti specifici, cerchi in lega da 18 pollici e sedili sportivi.
Volkswagen T-Roc: il SUV compatto che conquista anche il mercato dell’usato
La Volkswagen T-Roc non è solo una delle auto nuove più vendute in Italia, ma è anche molto apprezzata nel mercato dell’usato.
Le versioni più richieste della T-Roc usata sono quelle con motorizzazione diesel, in particolare il 1.6 TDI da 115 CV e il 2.0 TDI da 150 CV. Queste motorizzazioni sono apprezzate per la loro efficienza nei consumi e per le buone prestazioni su strada. Anche le versioni a benzina, come il 1.0 TSI da 115 CV e il 1.5 TSI da 150 CV, sono molto richieste, soprattutto da chi cerca un’auto con costi di gestione contenuti.
Se stai pensando di acquistare una Volkswagen T-Roc usata, è importante rivolgersi a concessionarie affidabili, che offrono garanzie e servizi post-vendita di qualità.
Tra i rivenditori ufficiali più rinomati in Italia c’è per esempio la concessionaria volkswagen a roma Valentino Automobili, che propone un’ampia gamma di auto usate, tra cui proprio la Volkswagen T-Roc.
Si tratta di una realtà che si distingue per la professionalità e la trasparenza. Tutte le auto usate sono sottoposte a rigorosi controlli di qualità e sono garantite per 12 mesi. Inoltre, offre servizi di finanziamento e assicurazione, per rendere l’acquisto dell’auto più semplice e conveniente.
Infine, la concessionaria offre un servizio di assistenza post-vendita di alta qualità, con un team di tecnici specializzati e un’officina attrezzata con le più moderne tecnologie.
Un’auto per tutte le esigenze
La Volkswagen T-Roc è un’auto che riesce a soddisfare le esigenze di un’ampia gamma di automobilisti. Grazie alla sua versatilità, infatti, questo SUV compatto è adatto sia a chi cerca un’auto per la città che a chi ha bisogno di un veicolo per lunghi viaggi.
La T-Roc è anche un’auto molto sicura, grazie alla presenza di numerosi sistemi di assistenza alla guida. Tra questi, ci sono il sistema di frenata automatica d’emergenza, il sistema di mantenimento della corsia e il sistema di rilevamento della stanchezza del conducente. Inoltre, la T-Roc è dotata di un sistema di infotainment di ultima generazione, che permette di connettere lo smartphone all’auto e di accedere a numerose funzionalità.
Un’altra caratteristica molto apprezzata è da rintracciare nel fatto che si tratta di un’auto molto spaziosa, grazie alla presenza di un bagagliaio da 445 litri, che può arrivare a 1.290 litri con i sedili posteriori abbattuti. Questo rende la T-Roc un’auto ideale per le famiglie, ma anche per chi ha bisogno di spazio per il lavoro o per il tempo libero.
La T-Roc è anche un’auto molto confortevole, grazie alla presenza di sospensioni che assorbono bene le asperità della strada e di sedili che offrono un buon supporto.
Con una presenza solida sia nel mercato del nuovo che in quello dell’usato, la Volkswagen T-Roc si conferma una scelta capace di unire continuità, affidabilità commerciale e riscontro concreto tra gli automobilisti italiani.