Bonus tari 2026: per chi è in automatico? Quando arriva

Pubblicato il 24 Settembre 2025 alle 13:11 Autore: Guglielmo Sano
Bonus tari 2026

Bonus tari 2026: per chi è in automatico? Quando arriva

Bonus tari 2026: di cosa si tratta? In arrivo uno sconto sulla tassa per i nuclei con basso Isee. Come si ottiene? Sarà applicato in automatico ma solo se è stata effettuata la dichiarazione che permette di quantificare l’indicatore della situazione economica familiare. Uno sguardo alle informazioni fondamentali sul tema.

Carta dedicata a te 2026: quando arriva? La data probabile

Bonus tari 2026: di cosa si tratta?

Bonus tari 2026: di cosa si tratta? In arrivo dal prossimo anno uno sconto sulla tassa relativa a raccolta e smaltimento dei rifiuti per i nuclei con basso Isee. Nello specifico, il beneficio è riservato ai nuclei familiari che hanno un indicatore della situazione economica per il 2025 entro i 9.530 euro oppure entro i 20mila euro se si hanno almeno 4 figli a carico. La decorrenza del bonus è fissata a partire da febbraio prossimo (chiaramente sarà applicato all’importo dell’imposta stabilito per l’anno precedente).

Bonus sport figli 2025: di cosa si tratta? Requisiti e importo

A chi sarà erogato in automatico

Bonus tari 2026: che sconto si potrà arrivare ad ottenere? Il Bonus sarà pari al 25% della tassa dovuta. Come si fa domanda? Non è necessario inoltrare richiesta per ottenere lo sconto sulla Tari. Infatti, il beneficio sarà applicato in automatico a tutti quei nuclei che hanno presentato la DSU entro la fine del 2025 (quindi, hanno determinato il valore dell’Isee per l’anno in corso). Se non ci si vedrà applicare il bonus nonostante si sia in possesso dei requisiti (previo accertamento del corretto invio della DSU) sarà possibile rivolgersi, in primis, al proprio comune di residenza, e poi anche Sportello per il consumatore dell’Arera (contattando il numero verde 800.166.654).

SEGUI TERMOMETRO POLITICO SU FACEBOOK TWITTER INSTAGRAM

Hai suggerimenti o correzioni da proporre? Scrivici a redazione@termometropolitico.it

Per commentare su questo argomento clicca qui!

L'autore: Guglielmo Sano

Nato nel 1989 a Palermo, si laurea in Filosofia della conoscenza e della comunicazione per poi proseguire i suoi studi in Scienze filosofiche a Bologna. Giornalista pubblicista dal 2018 (Odg Sicilia), si occupa principalmente di politica e attualità
Tutti gli articoli di Guglielmo Sano →