Bonus sport figli 2025: di cosa si tratta? Requisiti e importo

Pubblicato il 5 Settembre 2025 alle 11:56 Autore: Guglielmo Sano
Bonus sport figli 2025

Bonus sport figli 2025: di cosa si tratta? Requisiti e importo

Bonus sport figli 2025: in arrivo un’opportunità importante per sostenere le spese legate alla frequentazione di corsi sportivi da parte dei propri figli under 14. Quali sono i requisiti necessari per richiederlo? Per cosa si può usare esattamente? Fino a che importo arriva? Come viene erogato? Da quando si potrà fare domanda? Una panoramica veloce delle informazioni fondamentali sull’argomento.

Carta dedicata a te 2025: quando arriva? Requisiti e importo

Bonus sport figli 2025: di cosa si tratta?

Il Bonus sport figli 2025: in arrivo un’opportunità importante per sostenere le spese legate alla frequentazione di corsi sportivi – extrascolastici – da parte dei propri figli con meno di 14 anni. Il contributo ha un importo di 300 euro che spettano per ogni figlio che frequenta corsi presso ASD, SSD, Enti del Terzo Settore (ETS) o ONLUS regolarmente iscritte all’albo dedicato ad enti, associazioni e società sportive. Entrando nello specifico dei requisiti:

  • per usufruire del bonus il nucleo familiare richiedente deve avere un Isee minorenni pari o inferiore a 15.000 euro
  • il bonus, quindi, spetta per un massimo di due figli per ciascun nucleo con età compresa tra i 6 e i 14 anni
  • le attività devono prevedere almeno due lezioni settimanali, durare almeno sei mesi e concludersi entro il 30 giugno 2026

Da sottolineare che il bonus non è cumulabile con altre agevolazioni (fiscali o erogate da enti locali) riguardanti le medesime attività sportive

Bonus psicologo 2025: via alle domande. Quando? Requisiti, importo

Da quando si può fare domanda?

Bonus sport figli 2025: da quando si potrà fare domanda? La richiesta dovrà essere inoltrata attraverso un’apposita piattaforma online che verrà resa disponibile sul sito del Dipartimento dello Sport della Presidenza del Consiglio. Tutto lascia pensare che tale piattaforma verrà resa disponibile entro fine settembre.

Una volta accettata la domanda il bonus sarà erogato direttamente alla società, associazione, ente indicato. L’erogazione dei 300 avverrà in 3 tranche: il 30% sarà pagato ad iscrizione avvenuta, un altro 40% a metà corso previa verifica dell’effettiva presenza, il restante 30% dei 300 euro totali a fine corso sempre previa verifica dell’effettiva frequentazione da parte del minore/i beneficiari. In caso di mancata presenza al corso del beneficiario/i ad almeno il 30% delle lezioni erogate l’importo del bonus dovrà essere completamente restituito.

SEGUI TERMOMETRO POLITICO SU FACEBOOK TWITTER INSTAGRAM

Hai suggerimenti o correzioni da proporre? Scrivici a redazione@termometropolitico.it

Per commentare su questo argomento clicca qui!

L'autore: Guglielmo Sano

Nato nel 1989 a Palermo, si laurea in Filosofia della conoscenza e della comunicazione per poi proseguire i suoi studi in Scienze filosofiche a Bologna. Giornalista pubblicista dal 2018 (Odg Sicilia), si occupa principalmente di politica e attualità
Tutti gli articoli di Guglielmo Sano →