Sondaggi elettorali Swg, per il 61% ci sono limitazioni alla libertà di espressione in Italia

Pubblicato il 26 Settembre 2025 alle 16:14 Autore: Gianni Balduzzi
sondaggi elettorali, volti di politici elezioni europee

In crescita Lega e Movimento 5 Stelle

C’è una certa stabilità nelle intenzioni di voto di maggioranza e opposizione secondo Swg: i suoi sondaggi elettorali evidenziano come da un lato Fratelli d’Italia e Forza Italia scendano, rispettivamente al 30,2% e all’8%, dall’altro però la Lega salga di tre decimali raggiungendo il 9%.

All’opposizione il Pd rimane stabile al 21,9%, ma il Movimento 5 Stelle cresce raggiungendo il 13,5%, il dato più alto da molto tempo. Bene anche Verdi e Sinistra, che salgono di un decimale al 6,7%.

È l’opposizione di centro che, invece, è in discesa: Azione e +Europa perdono lo 0,1% andando al 3,3% e al 2%, mentre Italia Viva arretra di due decimali, scendendo al 2,2%. I partiti più piccoli, sotto l’1%, complessivamente salgono dal 3,1% al 3,2%

Sondaggi elettorali Swg, per il 40% le idee di Kirk non dovrebbero essere espresse in pubblico

L’omicidio di Charlie Kirk tiene ancora banco, i sondaggi elettorali di Swg si occupano della percezione delle sue idee e del tema della libertà di espressione. Di fronte alle posizioni di Kirk il 45% crede che debba essere consentito di esprimerle, per l’11% sono almeno in parte condivisibili, mentre per il 34% non lo sono ma è giusto possano essere espresse. Questo 45% diventa 53% tra gli elettori di centrodestra e 43% tra quelli di centrosinistra.

Non pochi, invece, il 40%, ritengono che non debba essere consentita la diffusione di quelle idee, per il 19% deve essere vietata la presenza sui media, per il 21% dovrebbe essere vietato esprimerle in pubblico. Tra gli elettori del centrosinistra su queste posizioni è quasi il 50%, il 49%.

sondaggi elettorali Swg

Per il 65% degli italiani, poi, anche in Italia c’è un clima di odio molto o abbastanza diffuso e solo il 29% ritiene che si possa esprimere liberamente le proprie idee senza censure e limitazioni. Il 46%, invece, crede delle limitazioni ci siano, e a questi si aggiunge il 15% che ritiene che ci sia una censura piuttosto forte.

sondaggi elettorali Swg

Tra coloro che pensano che non ci sia una totale libertà di espressione molti, il 38%, ritiene che ciò sia dovuto al fatto che il Governo controlla e condiziona la Rai e i media. È una posizione condivisa dal 50% degli elettori di centrosinistra, in particolare.

Per il 30%, invece il motivo è che la sinistra pretende che i suoi valori siano superiori e gli unici accettabili, mentre il 14% pensa la stessa cosa della destra, e poi per il 7% c’entra il fatto che i giornali siano quasi tutti di sinistra.

Questi sondaggi elettorali sono stati svolti con metodo Cawi tra il 17 e il 19 settembre su 800 persone, quelli sulle intenzioni di voto tra il 17 e il 22 settembre con metodo Cati-Cami-Cawi su 1.200 persone.

Per commentare su questo argomento clicca qui!

L'autore: Gianni Balduzzi

Editorialista di Termometro Politico, esperto e appassionato di economia, cattolico- liberale, da sempre appassionato di politica ma senza mai prenderla troppo seriamente. "Mai troppo zelo", diceva il grande Talleyrand. Su Twitter è @Iannis2003
Tutti gli articoli di Gianni Balduzzi →