Bonus elettrodomestici 2025 in tilt: c’è modo di aggirare la cosa
Bonus elettrodomestici 2025 in tilt: c’è modo di aggirare la cosa
Nelle prime ore del mattino di oggi, 18 novembre, la sezione servizi dell’App IO è risultata inaccessibile per migliaia di utenti in tutta Italia. Il motivo appare evidente: il massiccio afflusso di accessi per il click day del bonus elettrodomestici 2025, partito alle 7:00, ha messo sotto pressione i server dell’app, impedendo a molti cittadini di inviare la domanda.
Il messaggio che compare è sempre lo stesso: “C’è un problema temporaneo, riprova”. Una situazione critica, considerando che il bonus è assegnato in base all’ordine cronologico di arrivo delle richieste, e che i fondi a disposizione ammontano a soli 48,1 milioni di euro.
Nel frattempo, però, esiste un’alternativa che sta funzionando senza interruzioni. Ecco tutto ciò che è necessario sapere.
App IO non funziona: cosa sta succedendo
Dalle 7:20 del 18 novembre, l’area servizi dell’App IO ha iniziato a non caricarsi. Si tratta proprio della sezione tramite la quale, da questa mattina, era possibile inviare la domanda per il bonus elettrodomestici.
L’intenso traffico generato dal click day sembra aver sovraccaricato i server, causando rallentamenti e blocchi a catena. Questo ha impedito a molti utenti di completare l’operazione nei primi minuti utili, un dettaglio che può fare la differenza quando i fondi vengono erogati “a sportello”.
L’alternativa che funziona: il sito ufficiale bonuselettrodomestici.it
La buona notizia è che il bonus può essere richiesto anche attraverso il sito ufficiale dedicato, bonuselettrodomestici.it, predisposto proprio per evitare che eventuali blocchi dell’App IO paralizzassero tutte le domande.
Il portale presenta qualche lieve rallentamento in apertura, ma la procedura risulta perfettamente utilizzabile. L’accesso avviene tramite SPID o CIE, esattamente come sull’app.
La procedura da seguire è semplice:
- Inserire e confermare il proprio indirizzo email.
- Compilare con un clic l’autodichiarazione che attesta il corretto utilizzo del bonus.
- Indicare se l’ISEE è inferiore o superiore a 25.000 euro.
- Inviare la domanda.
Al momento, questa risulta la via più affidabile per partecipare al click day senza intoppi.
Come funziona il bonus elettrodomestici 2025
Il bonus elettrodomestici è un contributo pensato per incentivare la sostituzione di apparecchi vecchi o energivori con modelli più efficienti. È un voucher utilizzabile nei negozi fisici o online.
Importo del voucher
- Fino a 200 euro per chi ha un ISEE sotto i 25.000 euro
- Fino a 100 euro per chi supera la soglia
- In entrambi i casi, il bonus copre massimo il 30% del costo dell’elettrodomestico
Il voucher ha validità 15 giorni.
Elettrodomestici ammessi
Rientrano nell’incentivo:
- frigoriferi
- lavatrici e lavasciuga
- asciugatrici
- lavastoviglie
- forni
- piani cottura
- cappe da cucina
- altri grandi elettrodomestici a elevata efficienza energetica
Requisiti per richiederlo
È necessario:
- essere maggiorenni
- essere residenti in Italia
- accedere con SPID o CIE
- dichiarare di possedere un elettrodomestico obsoleto da sostituire
- indicare il proprio ISEE (solo se inferiore a 25.000 euro)
Le richieste restano aperte fino all’esaurimento dei fondi.
Il problema dell’App IO, verificatosi proprio nel giorno di apertura delle domande, rischia di penalizzare chi non ha ancora inviato la richiesta. Tuttavia il sito ufficiale bonuselettrodomestici.it rappresenta una soluzione funzionante e affidabile.
Per chi vuole accedere al bonus senza perdere tempo prezioso, il consiglio è di utilizzare immediatamente il portale web, in attesa che l’app torni operativa.
SEGUI TERMOMETRO POLITICO SU FACEBOOK TWITTER INSTAGRAM
Hai suggerimenti o correzioni da proporre? Scrivici a redazione@termometropolitico.it