Economia
Lo stato sociale al tramonto?
Negli ultimi giorni, in cui pare ormai imminente un colpo forse decisivo all’articolo 18 della Legge 300/1970 – meglio nota […]
Un’arma in più contro l’evasione
Il 1° gennaio 2012 sarà forse una data da segnare sul calendario per la lotta all’evasione fiscale. Secondo […]
Monti apre alla tobin tax
Se la manovra economica prodotta dal Governo Monti si può considerare, almeno per svariati aspetti comunque piuttosto rilevanti, […]
Speranze tradite
Se avessi avuto più tempo, almeno sei mesi, per mettere mano anche all’evasione, avrei fatto una cosa più […]
Una bella iniziativa contro l’evasione fiscale
L’evasione fiscale è un problema irrisolto in Italia: per chi può evadere la tentazione è spesso troppo forte, […]
Arriva la cura Monti
L’attesa è finita. Nella giornata di domenica 4 dicembre si è tenuto il Consiglio dei Ministri numero 5 del Governo […]
La manovra e il bilancino
La manovra è stata varata dal Consiglio dei Ministri di domenica sera: niente aumento dell’Irpef (si pensava fosse […]
La vicenda Irisbus Iveco – parte 2
Centodiciotto sono i giorni di presidio dinanzi ai cancelli dello stabilimento per gli operai della Irisbus-Iveco quando viene […]
Greenpeace attacca i test sulle centrali nucleari
Dopo l’incidente alla centrale nucleare di Fukushima che ha sconvolto il Giappone l’Unione Europea aveva chiesto ai Paesi […]
L’eterno ritorno del Lingotto
Correva l’anno 2007, quando Walter Veltroni, al Lingotto di Torino, illustrava quello che sarebbe dovuto essere, nelle sue […]
Quell’aiuto non richiesto per i lavoratori
Uno dei leitmotiv della sinistra soprattutto riformista e moderata è quello per cui la precarietà dei giovani si […]
Ignazio Visco nuovo Governatore di Bankitalia
Ignazio Visco, 62 anni, è il più giovane membro del Direttorio della Banca d’Italia. Laureatosi nel 1971 in […]
Dati Terna 2010: analisi geografica
Dopo una panoramica generale sui dati Terna 2010 relativi alla produzione ed al consumo di energia elettrica in Italia, in […]
Il Professore torna in cattedra
Dopo la caduta del Governo da lui guidato nel Gennaio 2008, Romano Prodi si era notevolmente defilato dalla […]
Gli amici e i nemici del manifesto di Confindustria
Dopo anni di appelli, frasi fatte, lamentazioni reiterate per l’ignavia del governo nel prendere provvedimenti utili alla crescita, […]