Lavoro
Esonero fattura elettronica 2019: privati e aziende, cosa cambia
Quali sono i casi di esonero fattura elettronica nel 2019 e cosa cambia per privati e aziende? Ecco una serie di informazioni utili sul tema.
Contributi Inps 2018: requisiti pensione, quando smettere di lavorare in anticipo
Contributi Inps 2018: in attesa del superamento della Legge Fornero prossimo venturo, come si fa ad andare in pensione in questo momento?
Pensione anticipata con 40 anni di contributi, si può evitare Quota 100?
Pension anticipata, l’approvazione di Quota 100 mette molti italiani di fronte a dubbi in base agli anni di contributi versati. Vedi tutte le combinazioni.
Contributi Inps 2019: prescrizione o decadenza, cosa cambia e per chi
Che differenza c’è tra prescrizione e decadenza dei contributi Inps? Quali sono i termini entro cui scatta l’uno o l’altro istituto?
Pensione Quota 100 e meno di 40 anni contributi. Chi può accedere
Pensione Quota 100: chi ha 39 anni di contributi nel 2018 quando può andare in pensione? Col superamento della Legge Fornero potrebbero bastare
La mia pensione futura Inps online, come vedere i contributi – Guida
Inps: “La mia pensione futura”, nuovo servizio indirizzato ai contribuenti per calcolare l’importo che si percepirà una volta maturati i requisiti
Busta paga: ferie non godute, stop obbligo pagamento nel cedolino
Ultime notizie sulla busta paga con una sentenza della Corte di Giustizia Europea in merito alle ferie non godute e non retribuite. Ecco cosa dover sapere.
Contributi Inps 2018: cumulo, ricongiunzione o totalizzazione, la guida
Informazioni utili sui contributi Inps: quale soluzione è più conveniente tra cumulo, totalizzazione e ricongiunzione? Cerchiamo di rispondere.
Assegno di invalidità e quattordicesima: importo, requisiti e a chi spetta
Chi è titolare di assegno di invalidità ha diritto anche alla quattordicesima? Ecco tutto quello che c’è da sapere a riguardo, con un focus sui requisiti.
Visita fiscale Inps e licenziamento pubblici o privati, dopo quanto tempo
I lavoratori dipendenti possono essere licenziati se sono assenti alla visita fiscale e per condotte gravi ma anche se la malattia supera un certo periodo
Visita fiscale Inps: esonero orario per problemi circolatori. La tabella
Chi soffre di problemi circolatori e in particolare di insufficienza venosa ha diritto all’esonero della visita fiscale Inps? Facciamo un po’ di chiarezza.
Legge 104, TFR con licenziamento o congedo straordinario, quando spetta
Ai titolari di Legge 104 che hanno diritto al congedo straordinario spetta anche il Tfr? Andiamo a fare un po’ di chiarezza sull’argomento.
Visita fiscale Inps: esenzione e orario reperibilità, quando è possibile uscire
In merito alla visita fiscale Inps quando è possibile uscire dal proprio domicilio? Anche all’interno delle fasce orarie di reperibilità? Scopriamolo.
Fattura elettronica 2019: privati e soggetti esclusi. Guida in pdf
Fattura elettronica 2019, dal 1° gennaio 2019 scatta l’obbligatorietà per la fatturazione tra privati. Ci sono delle categorie escluse: vediamo quali sono.
Contributi Inps 2018: riscatto dipendenti gratis, quando è realtà
Ultime notizie sui contributi Inps 2018: quando il riscatto dei contributi da parte dei lavoratori dipendenti è gratuito? Ecco un po’ di informazioni utili.