Incentivi auto 2025: cosa si può acquistare? Importo e requisiti

Incentivi auto 2025: cosa si può acquistare? Importo e requisiti
Incentivi auto 2025: nuova tranche per chi vuole acquistare un veicolo elettrico. Erogazione legata al rispetto di ben precisi requisiti legati a reddito e residenza. Fino a che importo possono arrivare? Come si richiedono? Quali veicoli permettono di acquistare nello specifico? Uno sguardo veloce alle informazioni fondamentali sull’argomento.
Incentivi auto 2025: importo e requisiti
Incentivi auto 2025: nuova tranche in arrivo per chi vuole acquistare un veicolo elettrico (esclusi i modelli ibridi). Questa volta possono arrivare fino 11.000 euro. Tuttavia, ristretta la platea dei potenziali beneficiari: infatti, a poterli richiedere solo persone fisiche residenti (ma anche microimprese: in tal caso si può ottenere il 30% di sconto su un massimo di 20mila euro di spesa per veicolo) localizzate in “aree urbane funzionali” – in pratica, città – o zone di pendolarismo con più di 50.000 abitanti.
Inoltre, bisogna precisare che la somma massima di contributo varia in base al reddito e alle caratteristiche del soggetto richiedente. In breve, il contributo massimo di 11.000 euro è riservato a soggetti con un ISEE inferiore a 30.000 euro; tra 30.000 e 40.000 euro si ottengono massimo 9.000 euro, oltre questa soglia non sono previsti incentivi.
Bonus sport figli 2025: di cosa si tratta? Requisiti e importo
Necessaria la rottamazione di un veicolo entro Euro 5
Incentivi auto 2025: inoltre, per accedere alla tranche di incentivi è necessario che il richiedente rottami un veicolo classe fino a Euro 5 (di cui è intestatario lui stesso o un membro del nucleo familiare da almeno sei mesi). Altra importante condizione da rispettare: il costo del nuovo veicolo non deve superare i 35.000 euro (Iva esclusa).
La richiesta si svolgerà con procedura online mediata da una piattaforma digitale gestita da Sogei (ancora in fase di approntamento). Qui si dovrà inserire un’autocertificazione di residenza e un’autocertificazione relativa al possesso del veicolo da rottamare.
SEGUI TERMOMETRO POLITICO SU FACEBOOK TWITTER INSTAGRAM
Hai suggerimenti o correzioni da proporre? Scrivici a redazione@termometropolitico.it