Sondaggi elettorali Euromedia, per il 55,5% l’Italia deve riconoscere la Palestina
Fratelli d’Italia supera il 30%
I sondaggi elettorali di Euromedia sono tra quelli che vedono da qualche tempo Fratelli d’Italia al 30% o anche sopra. gli ultimi, per Porta a Porta, lo collocano al 30,1%, mentre gli alleati di Forza Italia e Lega sono vicini tra loro, rispettivamente all’8,6% e all’8,4% e Noi Moderati è allo 0,9%.
All’opposizione il Pd, con il 22,2%, supera di quasi 10 punti gli alleati del Movimento 5 Stelle, che sono al 12,5%, mentre Verdi e Sinistra ottengono il 6,3%. Italia viva sfiora la soglia del 3%, con il 2,9%, ma +Europa è più indietro, al 2%.
Al centro Azione raggiunge la soglia, con il 3%, ma non va oltre, e i partiti minori, tutti insieme, sono al 3,1%. Molto alti gli indecisi e i potenziali astenuti, ben il 48,1% del totale.
Sondaggi elettorali Euromedia, per il 19,9% i membri della Sumud Flotilla erano incoscienti
Secondo questi sondaggi elettorali di Euromedia, realizzati appena prima dell’intercettazione israeliana, gli italiani erano divise sul giudizio di coloro che erano imbarcati sulla Sumud Flotilla. Per il 28,2%, si trattava di brave persone che cercavano di fare del bene e a questi si aggiungeva un 8,7% che li definiva rivoluzionari e un 5,6% per cui erano eroi, mentre per l’8,9% sono politici in azione.
Al contrario per il 19,9% si trattava di incoscienti, mentre per il 17,7% erano persone manovrate, ma non erano pochi coloro che non si esprimevano o non sapevano, l’11%.
Per la maggioranza, poi, la missione della Flotilla era positiva, per il 27,9% era denunciare Israele e sensibilizzare l’opinione pubblica su Gaza, mentre per il 26,1% era portare cibo alle popolazioni, solo per il 26,5% lo scopo era attaccare il Governo Meloni.
C’è un diffuso sentimento a favore del mondo palestinese, è questo che sembra emergere, non a caso solo il 20,5% è contro il riconoscimento della Palestina, mentre il 55,5% è favorevole e degno di nota è il fatto che ben il 24% non si esprime.
Questi sondaggi sono stati realizzati il 29 settembre con metodo Cati Cami Cawi su 1.000 persone.