Russia: anno nuovo, vecchi presagi

Pubblicato il 13 Gennaio 2013 alle 15:49 Autore: Marco Residori
capodanno in russia

RUSSIA – La trepidante attesa eccitava la spasmodica frenesia degli ansiosi strusci tardo-pomeridiani moscoviti. L’anno nuovo si preparava a vestire il suo abito migliore. Vladimir Putin allenava il patriarcale discorso di auguri con cui avrebbe di lì a poco allietato i fedeli tele-vassalli e tele-valvassori.

 

Piazza Rossa, esaltante la sua magnificenza con un decoroso spolvero di neve, esaminava smorfiosa i suoi ospiti sottoponendoli alla prova del metal detector. Un’allegra folla di immigrati tagiki, turkmeni, kazaki, kirghisi, unici odierni entusiasti dell’oramai non più tradizionale Capodanno in Piazza, stappando le proprie malinconie, si concedeva alle brame della lussuriosa smorfiosa. Pochi metri più in là, all’estremità settentrionale di Ploshchad Revolyutsii, Karl Marx stancamente ribadiva il suo scolpito e anacronistico messaggio di auguri, “Proletari di tutto il mondo, unitevi”, rinvenendo dallo sconforto di cotal predicazione nel deserto solo grazie al lussureggiare neoclassico del dirimpetto Teatro Bol’šoj e alle piroette Art Nouveau dell’Hotel Metropolitan. L’insolita tranquillità di Okhotnyy Ryad, presa a sigillare le imperfezioni della Duma, congedava la tormentata annata parlamentare di un orripilante edificio inevitabilmente generante orripilanti normative.

capodanno in russia

All’angolo con Tverskaya ulitsa la gioiosa aria di festa ritornava però a concedere i suoi sospiri. L’imponenza del maestoso Palazzo del Telegrafo, anticamente abituato alle premure degli ultimi preparativi, e del vicino Civico n.9, ieri salotto della nomenklatura oggi consolatore delle fantasie di burocrati in cerca di riservatezza, preparavano l’illuminata apparizione del Palazzo del Comune, benevolmente recitante i propri auguri alla cittadinanza. Un centinaio di metri avanti, Pushkin regalava alla città il suo ultimo annuale severo sguardo, il Cinema Rossja offriva omaggi alle solitudini dei suoi malinconici spettatori e il Palazzo della Izvestia, facendo calare il suo sipario giornalistico, relegava alle cronache un altro servile anno. Poco oltre, dimenandosi tra l’ingombranza culturale della Tchaikovsky Concert Hall e l’elevatezza commerciale dell’ex Hotel Pechino, Piazza Triumfal’naya, ex Majakovskij, era intenta a preparare il suo augurale messaggio di fine anno. Qui, luogo caro alle rivendicazioni anti-putiniane, si radunava infatti lo sparuto gruppo di manifestanti, capeggiato dallo scrittore a suo modo dissidente Eduard Limonov, volenteroso di affermare un’urgente democratizzazione della Russia. Il movimento, parte della disorganizzata e sconclusionata opposizione in Russia, aveva trovato infatti nel 31 di ogni mese il numerico slogan richiamante l’articolo 31 della Costituzione russa, garantente, anche esso a suo modo, “il diritto di riunirsi pacificamente, senza armi, e di intraprendere riunioni, raduni, manifestazioni, marce e picchetti”. La concomitanza con le celebrazioni, ottima vetrina internazionale, rendendo mediatici i probabili arresti, garantiva l’efficacia dimostrativa del gesto. L’eclettismo della figura di Limonov, e la fortunata recente pubblicazione di una sua romanzo-biografia, faceva il resto.

Contrariamente alle solite reazioni sdegnate, costante liturgia successiva alle arbitrarie incarcerazioni putiniane di oppositori o dissidenti, i fermi del 31 dicembre ricevevano però null’altro che frettolosi echi sulle pagine dei giornali internazionali. Le riflessioni, lungi dall’evidenziare l’ennesima morsa del regime, sbrodolatamente approfondivano l’inetichettabile personalità del presunto dissidente: Eduard Limonov. Il più abile dei prestigiatori. Egli, impostosi come popolare difensore democratico, abilmente nascondeva dietro all’eccentrica personalità la preoccupante vena della sua fazione politica: il Partito Nazional-Bolscevico.

(per continuare la lettura cliccare su “2”)

L'autore: Marco Residori

Marco Residori, studente presso il corso di laurea "Mass media e Politica" della facoltà di Scienze politiche "Roberto Ruffilli" (unibo), nato nel 1988 e cresciuto a Milano. Aree di interesse/ricerca: sociologia dei consumi culturali e comunicativi, zone di frontiera tra ue-nuova europa (nuove russie e balcani) attualmente vive in Ukraina. Il suo blog personale è "Crossbordering"
Tutti gli articoli di Marco Residori →