I governi tecnici: una storia italiana
[ad]Avendo vissuto questa situazione eccezionale nel 1993-1994 l’Italia ha subito molto più spesso rispetto agli altri suoi partner continentali la necessità di rivolgersi ai tecnici. Quei tecnici che sopraggiungono, e spesso sostituiscono i politici, proprio nei grandi momenti di difficoltà: quando sta finendo un ciclo politico di quasi 50 anni (governo Ciampi), quando si è arrivati ad uno stallo di carattere parlamentare (Dini) o quando si sta vivendo una fase turbolenta, se non drammatica, dal punto di vista economico (Monti).
In questa particolarità italiana consiste la peculiarità della forza degli esperimenti tecnici nel paese. Scelte molto spesso obbligate ma che al tempo stesso testimoniano, nel migliore dei casi, un sistema politico ancora in via di maturazione.