Analisi e Opinioni
Una via giudiziaria al dilemma greco
Dilemma greco: come molti sanno una polemica infuocata in questi anni ha visto gli attacchi di una nutrita […]
Meritocrazia: un concetto da valutare prima dell’uso
Chi cerca soluzioni alle difficoltà che regnano nel nostro sistema di istruzione media e (soprattutto) superiore parla sempre […]
Luci e ombre delle proposte di Maria Chiara Carrozza sull’università
In questi giorni il governo di Enrico Letta sembra bloccato dai difficili equilibri politici della sua maggioranza, tanto […]
Il Paese con lo sguardo nel passato
Declassata l’ Italia: il commento alla decisione di Standard & Poor’s [ad]Leggere le motivazioni che hanno spinto ieri Standard & […]
Se la retorica sui “baroni” guida la riforma universitaria
Negli ultimi giorni ha incontrato un certo successo, almeno in termini di condivisioni social, un post del blog di […]
F-35, spese militari e Forze armate in Italia
La questione, ancora tutt’altro che risolta, relativa all’opportunità del previsto acquisto di una novantina di cacciabombardieri F-35 sta […]
La sfida di Civati
In occasione della chiusura del Politicamp di Reggio Emilia, Pippo Civati, esponente del PD già da tempo conosciuto […]
Dal Blog: Austerity, what’s austerity?
Uno spettro si aggira per l’Europa: l’austerity. La fonte d’ogni male, il capro espiatorio cui attribuire ogni sventura […]
L’eterno rinvio del Governo Letta
Questo governo sta rinviando molte e delicate partite sia sul fronte strettamente politico sia su quello economico. [ad]Anticipando […]
Forza Italia 2.0 vola nei sondaggi, mentre il PDL si sgretola
Forza Italia 2.0 vola nei sondaggi, mentre il PDL si sgretola Il dado ormai è tratto. Era nell’aria […]
Il Partito Democratico in rotta (di collisione) verso il rinvio del congresso
Il Partito Democratico in rotta (di collisione) verso il rinvio del congresso Gli equilibri della “strana maggioranza” Pd-Pdl […]
Dal Blog: Aggiornamento sul caso staminali
Dopo aver accusato mezzo mondo di omicidio, insultato chi lo critica e dichiarato di voler soltanto salvare vite […]
Il tema della “pacificazione” in Italia
Il tema della “pacificazione” in Italia Sono giorni oramai che non si parla d’altro a livello politico: la […]
“Il rilancio parte da sinistra” col nuovo guru di Renzi
“Il rilancio parte da sinistra” la ricetta economica di Yoram Gutgeld nuovo guru di Renzi. [ad]“Il rilancio parte […]
Dal Blog: Se il titolo di studio oltre che inutile diventa dannoso
Ieri si è discusso online di un decreto che dice: L’assunzione di cui al comma 1 deve riguardare […]