Analisi e Opinioni
Se in Italia cambia il vento, i poteri forti scaricano Berlusconi
Abbiamo descritto in queste settimane di “Termometro Politico” Silvio Berlusconi come un uomo politicamente sempre più isolato o […]
L’ipocrisia della legge elettorale
Ci sono vari argomenti di cui si sente parlare continuamente gli esponenti politici negli ultimi mesi: la crisi […]
La confusione regna sovrana. Tranne che a Vasto
Vasto rischia di diventare una location simbolo per la sinistra italiana. Lungi dal paragonare il tutto agli storici […]
Viva Zapatero!
Negli ultimi mesi si è assistito a tensioni sul lato del debito in Europa, con aumenti degli spread […]
Il nemico del mio nemico è mio amico… forse
Anche in questa occasione, durante questa tormentata estate di crisi, spread, CDS, manovre incerte e isteriche, paure e […]
Così perdiamo tutti
Si dice che la vittoria ha sempre dei padri, mentre la sconfitta tende a trovarsi molto spesso nella […]
TP augura buone vacanze
Termometro Politico riprenderà le pubblicazioni a settembre. Ma vi lasciamo con le notizie sugli ultimissimi sondaggi nazionali.
La nuova questione morale
Più dell’incapacità, delle bugie conclamante, dell’illegalità diffusa. Più del mantenimento dei privilegi mentre si chiedono sacrifici ai cittadini. […]
La tolleranza alla prova
La cosa che più di ogni altro ha colpito l’opinione pubblica dopo le stragi di Oslo è stato […]
Per farci ridere
Forse lo fanno per darci di che sorridere. Bisognerebbe chiederne conferma, per esempio, a Stefania Prestigiacomo. Il ministro […]
Lo smacco più grande
Che alla crisi dei debiti sovrani, per quanto riguarda l’Italia, si sia aggiunta una crisi di credibilità da […]
Lo scaricabarile planetario
Mi è capitato spesso, da quando ho l’età della ragione, di stupirmi di un fatto, ovvero che che […]
Ad un passo dal baratro
Il tragitto di questa manovra finanziaria è quanto mai stretto. È stretto per la complessa fase politica che […]
Tra le righe della manovra
Tra le disgrazie italiane vi è anche purtroppo la poca propensione all’analisi economica asciutta e approfondita, sia da […]
Il posto delle cose
Molto spesso la politica è una dannata faccenda di collocazione. Per comprendere le reali dinamiche e i futuribili […]