Analisi e Opinioni
E non ci lasceremo mai…
È tempo di festa. Ci si riposa e si cerca di essere tutti più buoni. Si sta in […]
L’ombra lunga del 2010
Abbiamo passato il 2010 a fare i ragionieri. Ad annotare gli umori e le gesta degli Scilipoti, dei Razzi, […]
14 dicembre: vincitori e vinti
Oramai è una forma di sport nazionale: ci si scervella sui differenti e possibili sbocchi che l’attuale situazione […]
Fenomenologia di Silvano Moffa
Le concitate giornate parlamentari del 13 e 14 dicembre hanno avuto un solo e unico protagonista. Un solo […]
Il teatrino della sfiducia
Dialogo fittizio (ma tratto da una storia vera) tra M. e O. O. – Io voglio la sfiducia. M. […]
FIDUCIOMETRO: tutti i numeri della (s)fiducia
Oggi, 14 dicembre, il governo Berlusconi esce indenne dal voto della Camera: 314-311. Tutti i dettagli Alla fine […]
Quella riforma simbolo della fine di un’era
C’è qualcosa di simbolico nelle proteste degli studenti contro la riforma universitaria di questo governo. Qualcosa di simbolico […]
Catelli, Gamma, i nomi e i cognomi
Che Gamma sia lui o meno, della excusatio non petita del viceministro Roberto Castelli rispetto alle confessioni del […]
Emancipazione democratica
La scorsa settimana abbiamo avuto modo di parlare, anche in termini positivi, dell’affaire Carfagna. Pur con tutte le […]
Quale Parlamento con i sondaggi attuali?
Le elezioni anticipate, anche se il governo passasse la fiducia del 14 dicembre, sono una possibilità sempre più […]
Quale maggioranza dopo le elezioni?
Le elezioni anticipate, anche se il governo passasse la fiducia del 14 dicembre, sono una possibilità sempre più […]
C’è chi ha più diritto di replica di altri
Maroni ha avuto il diritto di replica per le parole di Saviano. Ma chi darà diritto di replica […]
Mara se n’è andata e non ritorna più…
Ci ispira e ci piace questo “affaire Carfagna”, che si sta consumando nel bel mezzo delle tribolazioni di […]
Primarie Milano 2010 – L’Analisi
Pubblichiamo la presentazione del nostro studio sulle primarie del centrosinistra per il comune di Milano. Lo studio […]
Tutti insieme appassionatamente?
Tra le forme comunicative ed espressive più rilevanti dell’ultimo decennio non si può non catalogare la curiosa usanza […]