Analisi e Opinioni
Se questi sono liberali
Sabato 12 febbraio, ore 9.45. Sono al teatro Dal Verme. Dopo qualche minuto un ragazzo mi consegna un […]
Due o tre cose “irricevibili”
Sul versante politico la vicenda del federalismo municipale (ma non dite al Presidente della Corte Costituzionale De Siervo […]
Suggerimento alle opposizioni
Avanzo, molto immodestamente, un suggerimento alle opposizioni (non riesco a parlare come D’Alema di un’unica «alleanza costituente» che […]
Verso lo scioglimento anticipato?
Il punto sulla crisi politica: è possibile uno scioglimento unilaterale delle Camere da parte di Napolitano? Dopo diversi […]
Il fascino indiscreto della santa alleanza
Il Cavaliere non sta vivendo bei momenti, sia sul fronte giudiziario sia su quello più squisitamente politico e […]
Le anomalie delle primarie di Napoli
Un’analisi dei dati “sospetti” emersi nel voto delle primarie di Napoli dello scorso 23 gennaio A una settimana […]
È proprio per questo che abbiamo combattuto una guerra…
Su un tema come le primarie, non solo dal punto di vista politologico ma soprattutto politico, molto spesso […]
Ipervigilanza Rai
Si sente spesso, da parte degli esponenti dell’esecutivo, il ritornello del «se potessimo governare…». Bene, oggi ho avuto […]
D’equilibrismo si può anche morire
C’è poco di politico nella cronaca pseudo – parlamentare di questi giorni. La Giunta per le autorizzazioni a […]
Se per il Papa l’ignoranza è forza
Io non so cosa insegnino nelle scuole di «alcuni paesi europei». So però quello che insegnano presso la […]
Perché su Mirafiori si sbaglia prospettiva
Il Pd è un partito plurale. Questo postulato, elevabile alla definizione di “dogma”, appare se non altro una […]
E non ci lasceremo mai…
È tempo di festa. Ci si riposa e si cerca di essere tutti più buoni. Si sta in […]
L’ombra lunga del 2010
Abbiamo passato il 2010 a fare i ragionieri. Ad annotare gli umori e le gesta degli Scilipoti, dei Razzi, […]
14 dicembre: vincitori e vinti
Oramai è una forma di sport nazionale: ci si scervella sui differenti e possibili sbocchi che l’attuale situazione […]
Fenomenologia di Silvano Moffa
Le concitate giornate parlamentari del 13 e 14 dicembre hanno avuto un solo e unico protagonista. Un solo […]