Analisi e Opinioni
Cosa c’è dietro lo scontro Madia-Giannini sui pensionamenti nella PA?
I colpi di fioretto tra le ministre Marianna Madia e Stefania Giannini in merito ai prepensionamenti nella Pubblica […]
Dal Blog: Maleducazione, ignoranza, inciviltà
Condivido la preoccupazione di Speradisole: Di recente il Sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, è andato in alcune scuole per […]
Dal Blog: Renzi e il calendario di frate Indovino
Questa pagina di valigia blu che mostra il countdown delle promesse di Renzi (ogni mese una riforma) è impietosa e […]
Russia in Crimea: i Simpson avevano già previsto tutto
L’annessione della Crimea da parte della Russia? Tutto già previsto. Da chi? Dai Simpson, il cartoon americano con […]
Dopo il Veneto ecco la signora Rosa
Dopo la schiacciante vittoria dell’opzione “Sì, semo veneti e vogliam separarse dal’Italia che l’è ladrun li nostri sghei” […]
Dal Blog: Il Papa ai politici
Il Papa oggi rivolgendosi ai politici: Le Letture che la Chiesa oggi ci offre possiamo definirle un dialogo fra […]
Modelli interpretativi per le politiche universitarie: una griglia per passare i luoghi comuni alla prova dei fatti
Wilhelm von Humboldt, lo studioso che nel 1810 fondò la Friedrich-Wilhelm-Universität di Berlino, dotando il Regno di Prussia […]
Privacy e partiti politici: semplificazione, trasparenza e limiti
Mira a mettere ordine e fare chiarezza nelle regole che governano – o dovrebbero governare – il trattamento […]
Globalizzazione o nuova frammentazione?
Dalla Scozia alla Catalogna, dai Paesi Baschi al Veneto, dal SudTirolo alla Crimea, si assiste ad una rinascita […]
Squinzi-Camusso, Renzi-Landini: Le due “Strane Coppie” della politica italiana
Matteo Renzi, nella sua intervista domenicale a “Il Messaggero”, ha parlato di Giorgio Squinzi e di Susanna Camusso […]
Previsioni, considerazioni e speranze sulla politica universitaria di Stefania Giannini
La complessa vicenda delle Abilitazioni Scientifiche Nazionali (ASN), reclama chiarezza. La chiedono le Università in attesa di reclutare, […]
I cellulari sono cancerogeni; l’associazione dei consumatori pronta a far causa al governo
Presentata ieri da tre legali di Torino una causa al TAR del Lazio ai danni del ministero della […]
Berlusconi, con l’interdizione diventa inutile (per ora) tentare di colpire la legge Severino
In fondo è probabile. E’ molto probabile che qualcuno arrivi a definire quella della Corte di cassazione sull’interdizione […]
Le primarie di Firenze? Come una partita a calcetto
Avete presente quelle partite di calcetto organizzate all’ultimo secondo, dove chi si preoccupa di reclutare i giocatori si […]
Lettera aperta al Presidente del Consiglio: in Europa con una Magna Charta di cittadinanza digitale
Caro Presidente, numeri alla mano – quelli pubblicati dalla Commissione Europea nelloscoreboard sull’attuazione dell’agenda digitale – il nostro Paese […]