Autore: Gianni Balduzzi
Nuovi record negativi per l’edilizia, prosegue il calo dei prezzi
La timida ripresa c’è, tra segnali contrastanti e contraddittori (come il nuovo calo degli ordinativi a marzo), ma […]
Con la crisi tornano ad aumentare le rapine
Il tema della sicurezza è stato molto cavalcato in passato, e sembrava essere passato in secondo piano con […]
Il ricorso alla cassa integrazione torna a scendere, può ancora essere l’unico ammortizzatore?
Seguendo fedelmente il ciclo economico il ricorso alla cassa integrazione in termini di ore nel 2013 ha ripreso […]
Diminuisce il consumo di alcool, ma aumenta quello fuori pasto, gli ultimi dati
L’Italia è sempre stata ben lontana dalle media dei Paesi anglosassoni o scandinavi, per non dire di quelli […]
Riprende il risparmio in Italia, ma non il consumo
L’Italia era sempre stata in testa alle classifiche sulla propensione al risparmio , davanti anche a Francia o […]
Gli ultimi dati ufficiali sulle pensioni in Italia
L’INPS e l’ISTAT hanno pubblicato pochi giorni fa gli ultimi dati sulle pensioni, l’ammontare, il numero, i beneficiari, […]
Il costo del lavoro in Italia non cala nonostante la disoccupazione
Nella grande recessione che ha colpito il Sud dell’Europa negli ultimi anni, una delle conseguenze più vistose, oltre […]
E’ record di iscrizioni nei licei, tecnici e professionali sempre più snobbati
Pochi anni fa nel mezzo della crisi economica c’era stato un piccolo riflusso, un ritorno alle iscrizioni agli […]
Riparte il fatturato delle imprese, ma solo grazie all’estero
Finalmente anche nel confronto anno su anno si vede il segno più in un indicatore economico, e non […]
Nel 2012 occupazione più alta per gli stranieri che per gli italiani. Perchè?
“Rubano il lavoro agli italiani”, “No, fanno i lavori che gli italiani non vogliono fare”. Sugli stranieri e […]
Come cambia con la crisi il lavoro dei laureati
Dopo avere visto i dati sull’occupazione e la disoccupazione dei laureati di diverse discipline con la crisi, un […]
La crisi e i laureati. Resisti meglio se sei ingegnere
La crisi ha colpito duro, ma una cosa appare certa, non ha colpito in modo uguale. Le differenze […]
Ma come viene ripartita la spesa pubblica in Italia?
Dopo avere visto i dati sull’evasione, è naturale interessarsi a quella che secondo molti apologeti dell’evasione stessa ne […]
Ma a quanto ammonta l’evasione in Italia?
Evasione, come per tutti i fenomeni illegali, e soprattutto quelli che consistono nell’occultamento di denaro, è sempre molto […]
Economia, tutti i dati del 2013 del declino italiano
Economia: sono stati pubblicati i dati riassuntivi del 2013 dall’ISTAT, ed è la certificazione della recessione italiana, che […]