Economia
Pubblica amministrazione: arriva il piano anti-burocrazia
Dopo essere rimasto fermo per quasi un mese, ieri il testo del disegno di legge delega sulla Pubblica […]
Sempre pochi matrimoni, sempre meno in Chiesa
Finalmente disponibili i dati sul 2013 dei matrimoni in Italia, compresa la scelta di dove celebrarli, il trend […]
Alla Camera approda il ddl sul prestito ipotecario vitalizio
E’ stato approvato in commissione finanze il disegno di legge di iniziativa parlamentare proposto da Causi (PD) sulla […]
Istat, nel 2013 crollati i consumi
La crisi non accenna a mollare la presa sulle famiglie italiane, che tornano a livelli di spesa di […]
Report Bankitalia, Italia divisa anche sulla crescita
Un paese “a due velocità”. Così il Sole 24 Ore ha descritto, in sintesi, l’ultimo rapporto della Banca […]
Padoan: “Sul debito pubblico italiano troppe drammatizzazioni”
Nonostante il debito pubblico italiano si sia attestato al 132,6%, Pier Carlo Padoan tende a minimizzare. Non è […]
Stabilità finanziaria o crescita? Le banche centrali a un bivio importante
I mercati finanziari hanno superato il giovedì di fuoco senza eccessivi scossoni: grazie alle notizie provenienti da entrambi […]
Il programma economico della nuova creatura di Passera, Italia Unica
Annunciato da molto tempo, alla fine il nuovo partito di Corrado Passera, ex ministro dello sviluppo nel governo […]
La promessa di Padoan: “La regola del 3%? La rispetteremo”
La regola del 3%? “La rispetteremo”. Ne è certo il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan, che intervistato dal […]
Infocamere: nel primo trimestre 2014 calano le cambiali non pagate
Un piccolo spiraglio di luce per l’economia italiana arriva dalle cambiali. Secondo l’elaborazione effettuata da InfoCamere, nel primo […]
La Bce lascia i tassi invariati: 0,15%. Draghi: “La ripresa è moderata”
“La ripresa è ancora moderata e la politica monetaria a breve sarà ancora più accomodante”. Parola del governatore […]
Fisco, stangata sulle sigarette, fino al 20% in più di accise
Un incremento delle accise sui tabacchi che si aggirerebbe sui 20 centesimi per le fasce alte e 10 […]
Il Sud non fa più bambini, sempre meno i figli per donna
Che la crisi non potesse non avere influenza sulla demografia si sapeva, ora ne abbiamo la conferma, l’ISTAT […]
L’Istat certifica il crollo del prezzo degli immobili
L’Istat certifica il calo del prezzo degli immobili negli ultimi quattro anni. L’aumento dei prezzi delle nuove case […]
Alitalia-Etihad: incontri con azionisti, banche e sindacati
Giornate calde ed intense non solo dal punto di vista climatico, quelle che caratterizzano l’inizio di questo luglio. […]