Economia
Bonus 80 euro: le regole dell’Agenzia delle Entrate
A meno di un mese dal “debutto” del bonus Irpef di 80 euro, l’Agenzia delle Entrate ha emesso […]
Istat, sale la fiducia dei consumatori, ai massimi dal 2010
La fiducia dei consumatori è in aumento per la prima volta da 4 anni. Secondo l’indice Istat, infatti, […]
Padoan: una legge di stabilità da 25 miliardi
25 miliardi. E’ questa l’entità della manovra economica 2015 che sta prendendo forma. Il Ministro dell’Economia e delle […]
L’export extra UE si ferma, colpa dell’euro forte?
Si tratta del terzo mese di calo congiunturale, dopo le buone performances del 2012 e dell’inizio del 2013 […]
Continua a serpeggiare l’incertezza sui mercati finanziari, in attesa delle mosse delle banche centrali
Continua il saliscendi sulle principali piazze finanziarie mondiali che caratterizza i mercati dall’inizio del 2014: questa volta la […]
Trattativa Alitalia-Etihad, attesa la risposta da Abu Dhabi
Domenica 27 aprile sembra essere il giorno in cui Etihad, compagnia di bandiera degli Emirati Arabi Uniti, risponderà […]
Censis-Confcommercio, otto famiglie su dieci in difficoltà economica
Buone notizie per il governo Renzi dall’outlook Censis-Confcommercio sul primo semestre 2014. La fiducia degli italiani nell’esecutivo guidato dal […]
Padoan “L’incontro con Napolitano? Routine”
Qualcuno ha parlato di giallo a proposito dell’incontro Padoan-Napolitano svoltosi ieri. Oggi a chiarire il ‘mistero’ dell’incontro è […]
Fitch conferma rating Italia a BBB+, migliora l’outlook
L’agenzia Fitch conferma il rating dell’Italia a BBB+, migliorando l’outlook da negativo a stabile. Nel motivare il miglioramento […]
Nuovi record negativi per l’edilizia, prosegue il calo dei prezzi
La timida ripresa c’è, tra segnali contrastanti e contraddittori (come il nuovo calo degli ordinativi a marzo), ma […]
Dl Irpef, Palazzo Chigi smentisce “Non ci sarà alcuna tassa”
Dovrebbe aggirarsi sui 3 miliardi di euro il gettito ipotizzato dal Tesoro grazie all’aumento dal 20% al 26% […]
Eurostat, debito pubblico italiano al 132,6%
Deficit e debito pubblico: due piaghe per l’economia del Bel Paese. Oggi Eurostat, l’Ufficio Statistico dell’Unione Europea, ha […]
Padoan “Quegli ostacoli alla crescita da rimuovere”
Presa di posizione del ministro dell’economia Pier Carlo Padoan: “Il rapporto nominale deficit/Pil (il famoso tetto del 3%) […]
Financial Times: Debito, Italia in testa alla classifica degli interessi da pagare
I tassi sui titoli di Stato dei Paesi periferici dell’Eurozona sono scesi ai minimi, ma il conto per […]
Dl Irpef, Visco “Addio a ossessione rigore dell’Ue”
Per l’ex ministro dell’economia Vincenzo Visco le misure del governo “sono un tentativo di capovolgere le aspettative degli […]