Ultime Notizie
Una manovra stop & go
Cosa c’è nei provvedimenti economici recentemente approvati dal Governo: linee generali
Il posto delle cose
Molto spesso la politica è una dannata faccenda di collocazione. Per comprendere le reali dinamiche e i futuribili […]
L’avvocato del diavolo, dalla parte del porcellum
Dal 1993, quasi all’improvviso, anche in Italia si è cominciato a parlare e litigare nell’agone politico sulle leggi […]
Le sfide del neo-segretario Pdl Alfano
Angelino Alfano è ufficialmente il segretario politico del Popolo della Libertà. Con il Consiglio Nazionale del partito celebratosi, […]
Perchè l’elezione di Cota sarà annullata (ma forse troppo tardi)
Dopo la condanna in primo grado di Giovine, il rischio di una conclusione anticipata della legislatura si fa più concreto. La spiegazione dell’analista giuridico di TP
Il nuovo CCNL del commercio
Mentre infuriano le polemiche tra Fiom e Cgil sul nuovo modello contrattuale, viene firmato un contratto nazionale per il commercio che rischia di penalizzare i giovani lavoratori
In Norvegia la destra assedia il governo
Un inverno complicato, fatto di polemiche e scontri politici. E i sondaggi a delineare un testa a testa […]
L’alternativa c’è già
Ormai è evidente: la maggioranza è tale solamente quando è in discussione la sua sopravvivenza. Quando invece si […]
Un referendum elettorale “zoppo”?
Dopo la vittoria dei referendum del 12 e 13 giugno scorsi, già è partita una nuova sfida di […]
Federalismo, i primi effetti collaterali
Come mostra il quadro riepilogativo delle attuazioni della Legge Delega 42/2009 in materia di federalismo, l’ultimo – per ora – […]
Il triste destino degli eretici in Italia
Follini, Fisichella, Pansa, Sansonetti, Montanelli, Fini, Borghini, Veronesi. Cosa hanno in comune tutti questi personaggi tra loro così […]
A L’Aquila mancano politiche coerenti
Michele, aquilano adottivo, poco dopo il terremoto scherzava con me che almeno quando avrebbe dato l’esame di maturità […]
Cosa fa Di Pietro
Fiumi di inchiostro scorrono sui giornali. E siccome molto spesso le dinamiche politiche hanno la peggio su certi […]
Referendum: proposte di riforma
Seconda puntata dell’approfondimento dedicato alla riforma del referendum abrogativo COME RIFORMARE L’ISTITUTO? E’ necessario agire sia […]
Finlandia, finalmente c’è un nuovo governo
Due mesi complicatissimi, ma alla fine Katainen è riuscito a trovare il bandolo della matassa: il nuovo governo […]