Ultime Notizie
Gli alluvionati del Veneto “bocciano” l’Italia
Della disastrosa alluvione che ha colpito il Veneto, nei giorni a cavallo tra ottobre e novembre dello scorso […]
Il Vaticano e l’omofobia
Le sconcertanti tesi dell’Arcivescovo Tomasi in sede ONU in materia di “diritto all’omofobia” Il 22 marzo 2011 […]
Sei mesi di governo di minoranza: il caso Svezia
Dalla Svezia una lezione su come far sopravvivere un governo che non ha la maggioranza in Parlamento 19 […]
Testamento biologico: tra etica e diritto
Le implicazioni etico-giuridiche del tema “eticamente sensibile” per eccellenza: il fine vita [ad]Il tema del testamento biologico tocca […]
Se la politica è tutta un jingle…
Sabato 3 aprile tutti i notiziari, anche i telegiornali più generalisti e di gran lunga meno “specifici” della […]
Tra luci e ombre, la scuola politica del PD
La nuova scuola di formazione politica del PD, un’occasione per un’analisi sulle concezioni della figura del “politico” Roma, […]
Se il Paese crede alle bugie
Qual è il destino di un Paese che crede alle bugie? Perché crede a bugie sistematiche, sempre uguali […]
Libia, l’Italia in mezzo al guado
La difficile posizione dell’Italia sul piano internazionale (e interno) sul caso Libia Da giorni ormai è iniziata quella […]
Stoccarda cambia colore
Dopo le ultime elezioni regionali le cose si complicano ulteriormente per Angela Merkel La Lombardia in mano al […]
Napolitano e i 150 anni dell’Italia unita
A due settimane dalla festa del 17 marzo, una riflessione sul ruolo simbolico del Capo dello Stato […]
I due problemi che il PD deve affrontare
Il Partito Democratico ha due problemi – e qualche buontempone potrebbe ironizzare su questa prima affermazione con frasi […]
Flussi elettorali 2008-2010: il comune di Milano
Come si calcolano i flussi elettorali e una prima applicazione relativa al comune di Milano Premessa L’analisi statistica […]
Il futuro della Merkel passa da Stoccarda
Si avvicinano delle elezioni decisive per gli equilibri della politica nazionale tedesca Domenica 27 marzo sarà probabilmente il […]
Più il proprio ego
Insomma c’è Giuliano Ferrara che fa una puntata contro Luigi De Magistris dicendogli che è diventato un semidio, un […]
Gli strateghi di professione delle campagne elettorali
Chi sono e come agiscono i professionisti della comunicazione politica in tempo di campagna elettorale Per Gianpietro Mazzoleni, […]