Ultime Notizie
Pd, la piazza di sabato e le posizioni di Bersani
Sabato 11 Dicembre il Partito Democratico ha organizzato a Roma l’iniziativa “Con l’Italia che vuole cambiare”. Proviamo a […]
Intervista ad Amelia Frascaroli
Nata nel 1954, madre di cinque figli, una vita spesa nella difesa e nella tutela degli ultimi, un […]
FIDUCIOMETRO: tutti i numeri della (s)fiducia
Oggi, 14 dicembre, il governo Berlusconi esce indenne dal voto della Camera: 314-311. Tutti i dettagli Alla fine […]
Perché Berlusconi non va più in tv
Nell’ultima telefonata fatta a Ballarò, due settimane orsono, Silvio Berlusconi si è detto molto più esperto di Floris […]
Quella riforma simbolo della fine di un’era
C’è qualcosa di simbolico nelle proteste degli studenti contro la riforma universitaria di questo governo. Qualcosa di simbolico […]
Psicologia cognitiva e controllo dei media
Nel lontano 1987 il professore di scienze politiche Shawn W. Rosenberg, dell’Università di Irvine, California, condusse un interessante esperimento […]
Catelli, Gamma, i nomi e i cognomi
Che Gamma sia lui o meno, della excusatio non petita del viceministro Roberto Castelli rispetto alle confessioni del […]
Emancipazione democratica
La scorsa settimana abbiamo avuto modo di parlare, anche in termini positivi, dell’affaire Carfagna. Pur con tutte le […]
Quale Parlamento con i sondaggi attuali?
Le elezioni anticipate, anche se il governo passasse la fiducia del 14 dicembre, sono una possibilità sempre più […]
Quale maggioranza dopo le elezioni?
Le elezioni anticipate, anche se il governo passasse la fiducia del 14 dicembre, sono una possibilità sempre più […]
AGCom, i dati di ottobre
Da alcuni giorni sono disponibili sul sito dell’AGCom i dati relativi al pluralismo politico in TV. La loro analisi, […]
La Federazione della Sinistra a congresso
Il 20 e 21 novembre si è svolto a Roma, presso l’Hotel Egrife, il primo congresso nazionale della […]
Quello che i finiani non dicono
Bastia Umbra, 7 novembre 2010, convention di Futuro e Libertà per l’Italia, la nuova formazione politica di stampo conservatore-liberale – […]
Irpinia, il terremoto che cambiò l’Italia
A pochi mesi dall’anniversario dei 150 anni dell’unità d’Italia, il trentennale del sisma in Irpinia è significativo. Il […]
Crisi in Campania, il decreto non c’è
Per la risoluzione della crisi politica tutto è rimandato ufficialmente al 14 dicembre, quando Senato e Camera voteranno, […]