Ultime Notizie
L’acqua pubblica secondo il PD
In una conferenza stampa tenutasi a Roma il 21 ottobre il Segretario del Partito Democratico Pierluigi Bersani ha presentato una […]
Dal lodo Schifani al lodo Alfano “costituzionale”
Pressante si è fatta in questi giorni la discussione sul c.d. lodo Alfano “costituzionalizzato” ma, per capire meglio […]
Usa 2010: Analisi del voto
Le elezioni di metà mandato hanno confermato le aspettative della vigilia. Il partito del presidente arretra quasi sempre […]
Partiti ed autonomie: il modello basco
Il Paese Basco o Euskadi è una delle Comunità dello Stato Spagnolo con maggiore autonomia, legata a privilegi […]
La settimana delle complesse ingenuità
Nonostante le malelingue, questa settimana rischia di essere realmente decisiva per il governo del Paese e per suoi […]
USA 2010: Guida al voto
Tutto quello che c’è da sapere sulle elezioni di midterm: Camera dei Rappresentanti, Senato e Governatori. LA […]
A che punto è la riforma Gelmini
Come da tradizione, ogni riforma della scuola in Italia è spesso seguita da un lungo strascico di polemiche, […]
Berlusconi: siamo alla sfiducia?
Forse i tempi sono maturi per una una mozione di sfiducia a Silvio Berlusconi. Dopotutto, non c’è solo […]
Il giallo del decreto “ad Legam”
Il Governo Berlusconi IV, insediatosi a seguito delle elezioni politiche 2008, ha introdotto la figura del Ministero della […]
Milano, verso le elezioni comunali
La prossima primavera si vota per il primo cittadino del capoluogo lombardo: il sindaco Moratti appare in difficoltà, […]
No B-Day 2: il Popolo Viola un anno dopo
Quasi un anno fa, il 5 dicembre 2009, si tenne a Roma il “No B-Day”, manifestazione autoconvocata, tramite […]
Sinistra ecologia e libertà: il primo congresso nazionale
Dal 22 al 24 ottobre si è svolto al Saschall di Firenze il primo congresso fondativo di Sinistra […]
La libertà di stampa in Italia secondo RSF
Il 20 ottobre 2010 è stato pubblicato su Reporters sans frontières il rapporto annuale sulla libertà di stampa nel mondo […]
C’è qualcosa da festeggiare?
Un anno fa, il 25 ottobre del 2009, le primarie del Partito Democratico eleggevano Pierluigi Bersani segretario nazionale. […]
Libero ateo in libero Stato
Che il principio della laicità dello Stato in Italia sia lettera morta è cosa nota. Ma che un […]