Ultime Notizie
Midterm 2010: l’identificazione partitica
Nella politica statunitense è indispensabile conoscere i dati dell’identificazione politica e della registrazione partitica per comprendere al meglio […]
Piemonte, il Consiglio di Stato dà ragione a Cota (e a TP?)
Stop al riconteggio, come si era previsto su queste pagine. Ma sulla testa del governatore leghista pende il […]
A metà del guado: il punto sui ricorsi elettorali in Piemonte
Mentre il riconteggio dei voti prosegue nella provincia di Torino, la vicenda dei ricorsi elettorali in Piemonte appare vicina […]
Pluralismo televisivo all’italiana
Da pochi giorni sono usciti i dati AGCom del mese di settembre 2010 relativi al pluralismo televisivo nei telegiornali italiani. […]
Un banco di prova per il Pd
La riuscita e per fortuna pacifica manifestazione di sabato della Fiom ha visto sfilare per le strade della […]
Elezioni midterm USA: Repubblicani favoriti
Il sistema istituzionale americano tende all’equilibrio, e per un partito al potere è normale subire arretramenti durante le […]
Oltre il “leaderismo”: le primarie delle idee
Negli ultimi mesi tutti hanno avuto modo di ascoltare opinioni e di leggere articoli dal contenuto il più […]
L’Udc tra autonomia e alleanze
Uno dei temi centrali delle prossime elezioni sarà la collocazione dell’UDC nello scacchiere politico. In particolare l’alleanza con […]
Uscire dall’incantesimo
Chissà. Forse Vittorio Mangano è davvero un eroe. I diari che Marcello Dell’Utri vorrebbe fossero di Mussolini sono […]
Stiria e Vienna al voto, analisi dei risultati
Nelle elezioni locali in Austria calano i socialdemocratici e i popolari, salgono i nazionalisti. STIRIA Non sempre il […]
La scissione più inutile della storia
Questa volta tralasciamo le congetture e le analisi su un rischio voto anticipato e su un rischio inadeguatezze […]
“Fiscal drag”: cos’è, chi ci guadagna
Il Decreto Legge 384/1992, convertito in Legge 438/1992, ha segnato un passo epocale per milioni di contribuenti, modificando la gestione […]
Verso le elezioni di midterm: l’America al voto
In vista delle elezioni del 2 novembre, la maggioranza democratica al Congresso è in fortissimo pericolo. Solo un […]
Sondaggi: primarie PD Milano/Napoli
A novembre, in alcune delle maggiori città italiane, si svolgeranno le primarie del Partito Democratico (e del centrosinistra, […]
La maggioranza è più forte?
La votazione per la fiducia al Governo, tenutasi alla Camera dei Deputati il 29 settembre 2010, ha dato […]