Ultime Notizie
Idv, come avere successo per meriti altrui
Parliamoci chiaro: Di Pietro e l’Italia dei Valori devono la rilevanza politica assunta negli ultimi due anni e […]
Perché Di Pietro e l’IDV rischiano di restare schiacciati
La nuova sinistra di Vendola, l’antipolitica civica di Grillo, la destra liberale di Fini. Da chi deve guardarsi […]
Bersani, Chiamparino, Vendola. Una leadership contesa. Ma anche no!
Leggere l’ennesimo articolo sulla presunta “crisi” (che oramai si afferma sempre più come stato perenne) o sui problemi […]
Elezioni e criminalità: il caso Campania
Nei giorni successivi al terribile omicidio del sindaco di Pollica (SA) Angelo Vassallo, ucciso molto probabilmente in un […]
Perché quei fischi non sono il risveglio del Paese
Guardiamo all’ultima settimana. Fischi a Marcello Dell’Utri a Como – dove è stato costretto ad andarsene – e […]
Il cielo sopra Mirabello
“Caro Vittorio, devi essere contento: oggi Mirabello è diventata la capitale della politica italiana!”. Così ha esordito nel […]
Chi è che non vota? Astensione in Italia, istruzioni per l’uso
Come si è evoluto il fenomeno dell’astensionismo? Quale sarà l’affluenza alle prossime Politiche? Ad astenersi sono solo i […]
Settembre, prospettive e speranze
La proposta, avanzata con una lettera a quotidiano “Repubblica”, del segretario del Pd Bersani sui due “cerchi concentrici” […]
Pd, una difficile alternativa ai partiti carismatici
Si susseguono, nei blog e sui giornali, e tra molti commentatori, le lamentele per il “silenzio”, e le […]
Elezioni anticipate: una stima dell’astensionismo
Se si andasse a votare l’anno prossimo, nella primavera del 2011, quale affluenza dobbiamo attenderci? Il trend negativo […]
FareFuturo: sì, ma quale?
Gli annunci di un nuovo partito. Il passaggio da una destra non-berlusconiana a una anti-berlusconiana. Le scuse – […]
Cossiga: un ritratto non scontato
Il Picconatore non c’è più. Con lui molti misteri d’Italia se ne sono andati e forse non avranno […]
Francesco Cossiga, il grande esternatore
“Io sono un provocatore di centro-sinistra”. Così si definiva Francesco Maurizio Cossiga, pochi anni orsono, in un libro […]
Recensione: “Hatikva” di Marco Rivello
Sono i momenti di vita vissuta, le semplici consuetudini fondamentali della nostra esistenza che molto spesso rappresentano il […]
Come ti “aggiusto” il PIL / GDP USA
Gli ultimi dati raccolti dalla FED ci “raccontano” di una crescita “strepitosa” del GDP (alias prodotto interno lordo) […]